Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Vecchio 16-09-2011, 20:50   #1
Acquedotto di Silvio
Bannato
 
Registrato: Mar 2011
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro limitiamo anche l'evaporazione. Unico neo è la temperatura ma aggiungendo una ventola come in foto il problema è risolto
Acquedotto di Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 07:42   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma io il coperchio lo toglierei....e parlo di esperienza diretta.....cmq avere la vasca a cielo aperto aiuta lo scambio gassoso....

ora come dicevo avevo il nano-dsb quasi chiuso(plafo autocostruti con i t5) quasi chiuso perchè era aperto solo da un lato (dietro) e chiusa dal vetro frontale e laterali...pi ho cambiato e messo i Led e quindi la vasca non è piu coperta ...ed il miglioramente e stato notevole....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 13:25   #3
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 65
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ma io il coperchio lo toglierei....e parlo di esperienza diretta.....cmq avere la vasca a cielo aperto aiuta lo scambio gassoso....

ora come dicevo avevo il nano-dsb quasi chiuso(plafo autocostruti con i t5) quasi chiuso perchè era aperto solo da un lato (dietro) e chiusa dal vetro frontale e laterali...pi ho cambiato e messo i Led e quindi la vasca non è piu coperta ...ed il miglioramente e stato notevole....

Quoto sopratutto con i neon che scaldano non poco al chiuso....altro aspetto importante sono le difficoltà che incontrerai nella manutenzione. So che all'inizio le spese sono tante e i led costano, ma facendola aperta potresti optare per un HQI magari da cambiare in seguito. Io ne presi una sul mercatino a 60 euro, la rivendetti sul mercatino allo stesso prezzo. Togliere il coperchio penso che non ti costi poi tanto...anzi niente solo un po' di pazienza. Io sul mio 20 litri Tetra ho tolto il coperchio e poi il silicone con l'aiuto di un tagliarino e alla fine ho usato il prodotto che tira via il silicone per togliere tutti i residui. Oltretutto ho visto le barre della Oceanled da 35 35cm. a Cesena e direi che non sono malaccio le usa anche erisen....prova a chiedere a lui prima ne prendi 1 poi col tempo semmai ne aggiungi un' altra. Il prezzo è contenuto .... direi assai contenuto, insomma un buon rapporto qualità prezzo.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 15:37   #4
berpao
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: Paderno Dugnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MICROREEF Visualizza il messaggio
Io toglierei la sabbia...toglierei il coperchio..aumenteri la densità..
... sicuramente via il coperchio, rende più difficili gli scambi gassosi acqua/aria che già sono pochi, con un tappo sopra sono ancora meno...
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio Visualizza il messaggio
Il coperchio lo puoi tenere tranquillamente, ci sono un sacco di vasche in america (parliamo di nanoreef) simili alla tua che lo montano...
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ma io il coperchio lo toglierei....e parlo di esperienza diretta.....cmq avere la vasca a cielo aperto aiuta lo scambio gassoso....
Grazie del consiglio, purtroppo però il coperchio è un elemento a cui non vorrei rinunciare per 2 motivi:
1) ho una bimba piccola che ha "accesso" all'acquario, con il coperchio ho visto che non riesce a "ravanare" nell'acquario, toglierlo invece le darebbe accesso diretto sia alla eventuale plafoniera che all'acqua e quindi acqua+elettricità+elisa=
2) sinceramente mi piace a livello estetico

Cercherò, grazie agli indizi di Acquedotto, di realizzare un plafoniera simile a led così da limitare gli eventuali problemi del coperchio

Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
...anche la densità mi sembra troppo bassa, dovrebbe essere sui 1025. Controlla la salinità: tienila a 35/000 e sei a posto. Con cosa le misuri (salinità e densità)?
Anche a me sembra un po' bassa (in un negozio invece mi hanno detto che va bene, boh!!!), cmq la misuro con un trabiccolo che in effetti non mi da molto affidamento (uno di quei scatolotti di plastica con il galleggiante)... cmq 1021 è quella misuarata dal negoziante con il refrattometro (che ho già capito sarà il prossimo acquisto, giusto?!!)

Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
...Inoltre dovrai assolutamente procurarti dei test affidabili (non a striscia, meglio quelli a reagente: buoni che costano poco ci sono tropic marin e salifert).
Mi sto già organizzando oggi ho preso quello dei nitriti, poi aspetto la consegna degli altri (nitrati, ph, fosforo e ammonio)
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Le rocce non mi sembrano molto vive, ma magari è solo un'impressione mia...
NOOOOOOOOOOOO, in che senso? calcola che sto arrivando dall'avviamento (1 mese buoi e poi 1 ora di luce alla settimana fino alle 8 ore).
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
in ogni caso rivedrei la rocciata: mi sembra troppo verticale. Se così fosse avresti un bel po' di problemi in futuro a posizionare gli ospiti: cerca di fare una struttura con una pendenza un po' più dolce e diverse "terrazze" dove poter poi appoggiare i coralli. Se invece è già così ed è solo un problema di prospettiva della foto...tanto meglio
N0, hai ragione anche a me ha dato questa impressione, ma ho preso 8KG di rocce (1kg/5 litri di acqua), ed è la disposizione migliore che ho trovato (non volevo che le rocce toccassero i vetri, mi dava l'idea di essere scomodo per la pulizia....)

Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Prima di popolare, se non l'hai già fatto, dovresti far osservare al nano un periodo di maturazione al buio: è una palla (c'è chi non la fa e non ha avuto problemi, ma è più l'eccezione che la regola) ma ti eviterà problemi in futuro. Se hai già fatto maturare la vasca, prima di popolare assicurati comunque di avere tutti i valori a posto.
Periodo di maturazione fatto, ed oggi ho messo dentro un pesce pagliaccio (ho verificato cn le striscette e i nitriti con quelli a reagente e sono a 0)...l'impazienza del novellino

Beh per riassumere mi sembra che le priorità debbano essere:
1) test acqua
2) rivedere la rocciata e le luci (anche se le luci la vedo + lunga, perchè tra lavoro e famiglia il tempo e sempre poco,cmq so che devo farlo e serchrò di riorganizzarmi)

Voi che dite?
Ciao
Paolo
berpao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
40l , nanoreef , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13736 seconds with 14 queries