Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Trova il pH idoneo ai pesci, considera una concentrazione di CO2 di 25mg/l (ma di che piante parliamo ?) e trovati il KH idoneo sulla tabella CO2, KH e Ph
tanto per cominciare metto le foto delle mie povere piantine sofferenti:
vorrei dire che questa non e la situazione peggiore... prima era molto peggio. in un giorno si creavono certe barbe di alghe piu di 5 cm dapertutto! sulle piante e su i arredi... uso l'acqua di rubinetto, bollita e trattata con il biocondizionatore. come fertilizante prima usavo quello della sera, l'ultimo cambio d'acqua ho usato flora vit della ottavi. per le radici uso hobby suol- secondo. anche il biocondizionatore ho cambiato(ho preso quello di gbl). ogni settimana aggiungo 5 ml di algastop div itakraft.
la luce e originale della juwel rio 180 sono 2 t5 x 45w ho ridotto anche la durata del periodo luce da 11 a 10 ore. i test dei nitriti e fosfati allegero appena posso. (ma mi pare che i fosfati sono un'pò ellevati)