Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-09-2011, 12:21   #13
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io per ora non ho pesci (in realtà il primo l'ho messo ieri sera al ritorno da Cesena) ed ho quindi una grandissima quantità di piccoli "crostacei" ed animaletti vari. Ho un nano 50x50 e devo dire che fino ad oggi questi animaletti girano tutto il giorno. Credo che con l'introduzione dei pesci aumenti la pressione predatoria e quindi questi animali siano costretti a rifugiarsi per sfuggire alla predazione (come in natura) e quindi ad uscire magari la notte quando sono più sicuri.
Ma non spariscano mai del tutto infatti se togli i pesci ritornano e se guardi la notte di solito li vedi.
Sull'azzeramento della biodiversità mi sembra esagerato, primo perchè il pesce è parte della biodiversità e poi perchè si ritorna ad una situazione diciamo più "naturale". I veri problemi si evidenziano quando per un qualche motivo in vasca arrivano degli animali che in vasca non hanno predatori naturali (anemoni di vetro e aiptasie tanto per fare un esempio) e questi si sviluppano fino a diventare infestanti. Noi vorremmo mantenere i piccoli crostacei più come cibo per i coralli che per amore verso di loro (non credo che nessuno farebbe mai un acquario dedicato ai soli copepodi tanto per capirsi)
Se ci pensi anche l'introduzione di un semplice alghivoro ti riduce la biodiversità, solo che le alghe sono antiestetiche e quindi ... nessuna pietà. Saluti
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiaro , diciamo , perche , tondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39075 seconds with 15 queries