Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2011, 21:50   #18
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..ormai è diventata un'abitudine non misurare ne NO3 ne PO4 mi regolo guardando gli animali "spia" così definisco alcuni tipi di acro molto sensibili ai valori organici e quindi anche inorganici.
Come alimento uso una fiala di reefbooster alla settimana divisa in due dosaggi ed ho sospeso, per ora il proskimmer della Elos.
Vorrei capire il limite delle vasche a riproduzione batterica,cerco di spiegarmi meglio,credo che nelle suddette vasche anche il valore di organico sia a livelli molto bassi questo perchè,forse sbagliando credo che il colore del corallo sia influenzato dalla presenza di organico.
Quindi penso che la difficolta sia quella di portare la vasca al limite perchè senza la minima presenza di organico si è sul filo del rasoio dunque bisogna avere l'occhio e capire quando alimentare.
Questi sistemi credo,facciano aggiungere cibo per batteri perchè nel momento in cui si alimenta i coralli bisogno togliere,attraverso i batteri il residuo di organico non consumato.
Se così fosse si può ottenere lo stesso risultato non dosando carbonio in vasca??
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batterica , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58634 seconds with 14 queries