Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-08-2011, 23:43   #18
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Caro fappio hai ragione e prima ancora dalle sostanze, miscugli, soluzioni, ect ma si suppone che stiamo facendo un corsetto a chi qualche base ce l'ha.. Inoltre sono pronto a spiegare e approfondire ogni richiesta e dare i fondamenti per
Capire questo e quest'altro ma se devo partire dal concetto di sostanza
Ne facciamo un libro.. Me l'ero persa la tua spiegazione a cocis..

Riprendo dalle" basi" che non abbiamo ancora trattato..

Basi o idrossidi: sono sostanze composte ternarie (formate da tre elementi) di cui il primo e' sempre un metallo poi seguono O e H in questa sequenza.
OH- e lo ione idrossido che porta con se'una carica negativa come si vede..
Gli idrossidi di formano dalla reazione di un ossido (o ossido basico) con acqua
Ad es
Na2O + H2O <--> 2 NaOH
Cioè da ossido di sodio si forma idrossido di sodio
Per costruire la Molecola partendo dall'ossido basta mettere
Prima il metallo e poi il gruppo OH che si ripete tante volte quanto e' il numero di ossidazione del metallo
Ad es idrossido di bario
Ba (num ox 2) Ba(OH)2
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biologia , chimica , scuola
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55888 seconds with 14 queries