Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-08-2011, 13:01   #10
Neopterigio
Protozoo
 
L'avatar di Neopterigio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Albagnano di Bee
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao elMysa,
dal punto di vista acquariologico non ho molto da offrire non avendo esperienza.
Più che confermare l'attenzione ai dettagli tecnici, intesi come parametri ambientali che dovranno avvicinarsi il più possibile a quelli di risorgiva, non posso fare.
Vorrei però puntualizzare sul progetto.
Il progetto dovrebbe essere seguito da un team di ricercatori (elMysa sei del settore? Ittiologo? Biologo? Zoologo? Naturalista? ecc...). Si rischia altrimenti di sensibilizzare certamente alla natura i ragazzi ma facendolo magari in modo sbagliato (nonostante lo scopo degno di nota).
Innanzitutto spero vi rendiate conto che partire da questi presupposti per applicare il progetto alle scuole mi sembra un po' affrettato.
Una volta scelta la specie dovrete essere sicuri (quindi partire prima con l'allevamento) di riuscire a far acclimatare gli individui, sarebbe molto diseducativo per i ragazzi prendere dei pesci, metterli in acquario e ritrovarli morti dopo pochi giorni. Ancor più se parliamo di specie "rare" o in pericolo.
Se parlate di diverse scuole significherebbe prelevare una certa quantità di individui ed i dubbi relativi alla responsabilità sul prelevamento espressi da livleo mi trovano in accordo.
Prima di partire con il progetto spero abbiate già in mente gli studi preliminari, necessari per qualsiasi tipo di ripopolamento ed ancor più nel caso di reintroduzione.
L'idea è molto bella ma ponderate bene le scelte, l'educazione ambientale deve essere fatta in modo impeccabile.
Raccontate un po' il progetto, come si svolgerà, sono molto curioso (e penso anche gli altri).
Ciao, Luca
Neopterigio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
didattica , knipowitschia , punctatissima , ripopolamento , scolastica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30780 seconds with 15 queries