Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-07-2011, 13:14   #7
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui...ritirata la vasca e come sempre... con il senno di poi...

Una nota: sump e refugium sono obbligatoriamente sotto la vasca, magari fosse stato laterale...altro "con il senno di poi"...

Ho due scarichi da 40mm in vasca che ho replicato nel refugim. Solo che dallo scarico al bordo del refugium ho giusto 3cm... in pratica tiene 4 litri. Se si stacca un pezzo di chetomorpha ( e se dico "ma va! figurati..." sicuramente succederà la notte di ferragosto mentre sono via.. -28d# ) o simili, sono ad alto rischio allagamento.
Inoltre è arrivata giusto ieri una newjet elettronica da 6.000l/h (mauri mi ha convinto! colpa sua!)

Mi sa che per semplicità mi conviene scaricare in sump la vasca principale, trattare con lo skimmer, entrare nella risalita e da li con una deviazione alimentare il refugium. Il refugium scaricherà dal lato della risalita, evitando lo skimmer. Una pompa per tutto.

Avrò meno alimentazione sul dsb, ma vista la sua superfice ridotta (40x40) rispetto alla vasca principale (180x50) uno scarico diretto l'avrebbe potuto trasformaro in un filtro a decantazione (o no? Mha!). Spero che quello che passa a lato del filtro meccanico (la lana non fa tenuta sui bordi) sia sufficente ad alimentare il tutto.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
parallelo , refugium , serie , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22548 seconds with 15 queries