per me è al 100% una ascidia, un (lo so sembra strano) appartenente alla phylum dei cordati, subphylum tunicata (poi dipende a quale tassonomia vogliamo fare capo) (dai un occhio ai larvacei per sfizio :) ).
quelle due aperture sono sifone inalante ed esalante.
http://www.aiam.info/index.php?optio...to=&Itemid=588
qui qualcosa di simile
ps: dimenticavo: assolutamente inoffensivo, filtratore, lascialo vivere :)