Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-07-2011, 21:20   #11
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci posso credere !!!
E' pazzo !
Fino a sabato mattina l'idea era quella di iniziare a preparare l'acqua per ospitare alcuni piccoli Ciclidi... Ora vorrebbe dei Tropheus !
Io sinceramente sto perdendo le speranze...
Non si deciderà fino a quando il danno avrà superato il profitto... Ne sono sicuro.

Note tecniche... Dal fondo non si solleverà mai nulla in quanto tutti i materiali sono stati confezionati in reti a maglia fine. Siporax compreso. La sump ha una capienza di 60 litri ed è dotata di rabbocco automatico. Il fondo è in muratura come le due pareti laterali ed i vetri frontali sono spessi 24 mm. il telaio che li sorregge e rende ermetica la vasca è in inox 304 ed ha degli scoli per raccogliere una eventuale perdita o la condensa. Non riesco a fare una foto di nascosto perchè ce l'ho sempre tra i piedi. Per la sabbia di fiume sono daccordissimo, se fossi stato io a decidere il biotipo dei miei desideri avrei optato immediatamente per quel tipo di fondo... Preso a secchi dall'impresario edile di fiducia.
Spero che alla fine cambi idea ed opti per uno sciame di Otocinclus o una bella nuvola di Cheirodon Axelrodi... Meno impegnativi e sicuramente scenografici in una vasca di quelle dimensioni.
Paolo... Tu ridi... Ma la situazione che si verrebbe a creare con una vasca profonda 80 centimetri sarebbe proprio quella della foto che hai inserito !!!! Hi Hi Hi
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dimensioni , gestione , grandi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41378 seconds with 14 queries