Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-07-2011, 14:29   #20
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' Ancistrus dolichopterus L183 ben spesso viene scambiato da piccolo con altri membri del genere Ancistrus.Quando sono piccoli si assomigliano tantissimo.
A. dolichopterus è una specie che vive nel Rio Negro e di conseguenza si tratta di una specie di acqua nera.Un acqua molto tenere e pulita con pochissimi germi è fondamentale per la vita sana.Si tratta in generale però di una specie un po delicata.

Sotto il nome A. hoplogenys vengono importati diverse specie che appartengono a un vero e proprio complesso intorno al hoplogenys.Il Holotipo ,che è stato trovato in Brasile nel Rio Guamà,diventa abbastanza grande con dimensioni intorno ai 15- 18cm.Del resto non è una specie difficile,

L107 - L187 è di nuovo una specie del Rio Negro e dovrebbe essere in acqua tenera e acida.All.inizio abbastanza fragile e delicata.Come allevamento e riproduzione assomiglia al A. dolichopterus.Di dimensioni siamo di nuovo intorno ai 15 cm in su.
Non tutti gli esemplari hanno questo bel disegno cosi evidenziato

L255 del Rio Xingù è una specie bellissima ma molto delicata.Ha bisogno di tanto calore,una buona ossigenazioni dell'acqua e magari tanto movimento dell'acqua.Purtroppo una specie molto difficile da riprodurre e gli esemplari di cattura sono veramente delicati.Ho fatto brutte esperienze purtroppo

L370 non ne ho tante info a parte che sembra una specie o sottospecie che vive nel Rio Tapajos.Ne avevo dei simili senza esatta locazione percui non sono sicuro della identificazione.penso però il problema più grande resta procurarsi questi tipo di pesce.


Ancistrus clar è una specie secondo me molto bella.Non tutti gli esemplari però mostrano un bel disegno.è una specie che rimane abbastanza piccola intorno ai 10cm e si è già riprodotta alcune,am poche ,volte in acquario
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acutirostre , ctenopoma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38750 seconds with 14 queries