|
Originariamente inviata da Stefano1961
|
salvatore80 - pinomartini,
in questa fase puoi aspirare per eliminare il sedimento, e puoi approfittare di cambiare un po d'acqua, ................ male non fa !!!! Certo che non parliamo di cambi del 50%, ma poche decine di litri alla settimana. Il punto non e' il cambio d'acqua di per se, ma stabilire i valori per portarli a 5 mg/lt di Nitrati e 0,03 di fosfati. Questo vale per tutte le vasche !!! Quindi i test servono a monitorare l'andamento e far si che , al raggiungimento di questi valori, si parte con la luce. Non serve a niente partire con poca luce e aumentarla di giorno in giorno, come non serve il periodo di buio, ........... a valori citati prima non si formano alghe, .......... salvo diatomee che scompaiono velocemente. Per finire ............. raggiungere questi valori, dipende molto dal tipo di roccia usata, nel senso che, .................. spesso ci lasciamo tentare dal prezzo, usando rocce ( e lo dico da tanto ) prese da vasche dismesse !!!! Il punto e' che l'onesta' delle persone e' molto opinabile, e capita che porti a casa rocce anche a 6,00 € al chilo, ma provenienti da vasche collassate, .................... la vasca in questo caso non partitra' mai bene, e avrai perennemente sedimenti sul fondo.
Ultima cosa, a ragione Amstaff, sullo squilbrio che potrebbe portare l'inserimento delle resine, pero' per i motivi spiegati prima ( parlo delle rocce ), potrebbe essere difficile abbassare i fosfati solo tramite skimmer, quindi nella fase iniziale possono aiutare. Ricordatevi che il Rapporto Redfield che abbiamo nelle nostre vasche, non e' equilibrato , e per innescarlo i fosfati devono essere prossimi allo zero. Equilibrato il sistema non bisogna usare resine antifosfati, per evitare scompensi.
|
permettimi STEFANO ma non sobno daccordo con te in alcuni punti..
1 )non credo che ci siano squilibri ionici in vasca apirando sedimente e filtrandolo in sump con della calza stretta altrimenti la pompa di risalita farebbe la stessa cosa e 24 h al giorno
2) in maturazione parere personale che cambi 5-10 litri di acqua per abbssare i nutrienti non cambia niente se la lasci per 20 giorni senza farli e preferisco non stravolgere niente E RIPETO NON E LEGGE OGNI UNO GESTISCE A MODO PROPRIO
3) discorso luce IO preferisco partire con 4 ore e aumentare 1\2 ora al giorno E PURE QUESTO NON E LEGGE OGNI UNO estisce come vuole quindi non vale per tutte le vasche
4) le resine io le metto all'occorrenza e solo in fase di start (ma non sempre)
5)i test IMHO in fase iniziale e per il primo mese con o senza buio non servono a una mazza io misuro solo dopo aver completato le ore di luce perche in fase iniziale i valori sono ballerini e poco veritieri .
ULTIMA COSA se puoi spiegami questi squilibri filtrando il sedimento in sump,adesso sono curioso
