Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-07-2011, 14:11   #11
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salvatore80 - pinomartini,
in questa fase puoi aspirare per eliminare il sedimento, e puoi approfittare di cambiare un po d'acqua, ................ male non fa !!!! Certo che non parliamo di cambi del 50%, ma poche decine di litri alla settimana. Il punto non e' il cambio d'acqua di per se, ma stabilire i valori per portarli a 5 mg/lt di Nitrati e 0,03 di fosfati. Questo vale per tutte le vasche !!! Quindi i test servono a monitorare l'andamento e far si che , al raggiungimento di questi valori, si parte con la luce. Non serve a niente partire con poca luce e aumentarla di giorno in giorno, come non serve il periodo di buio, ........... a valori citati prima non si formano alghe, .......... salvo diatomee che scompaiono velocemente. Per finire ............. raggiungere questi valori, dipende molto dal tipo di roccia usata, nel senso che, .................. spesso ci lasciamo tentare dal prezzo, usando rocce ( e lo dico da tanto ) prese da vasche dismesse !!!! Il punto e' che l'onesta' delle persone e' molto opinabile, e capita che porti a casa rocce anche a 6,00 € al chilo, ma provenienti da vasche collassate, .................... la vasca in questo caso non partitra' mai bene, e avrai perennemente sedimenti sul fondo.
Ultima cosa, a ragione Amstaff, sullo squilbrio che potrebbe portare l'inserimento delle resine, pero' per i motivi spiegati prima ( parlo delle rocce ), potrebbe essere difficile abbassare i fosfati solo tramite skimmer, quindi nella fase iniziale possono aiutare. Ricordatevi che il Rapporto Redfield che abbiamo nelle nostre vasche, non e' equilibrato , e per innescarlo i fosfati devono essere prossimi allo zero. Equilibrato il sistema non bisogna usare resine antifosfati, per evitare scompensi.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , maturazione , settimane
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61965 seconds with 14 queries