Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ancora devo capire che caxxo mi correggi se poi mi dai ragione girala come ti pare,ma regole certe in pedagoia non ci sono a quanto ne sō,e siccome ho un bimbo (mio nipote) che purtroppo ha problemi seri e ci deve andare, parlando con chi lo cura,devono valutare caso per caso,questo a casa mia č "non avere regole certe" ma andare a tentativi basati su studi ovviamente, per trovare quella che si adatta al bambino.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
si ma perchč la piccola č una cosa pazzesca ubbidiente volenterosa sensibile ecc , quando di solito dicono che i secondi siano peggio?
Io penso che se sto sbagliando valga anche per la piccola?
č a giornate ieri sera tutta volenterosa oggi a mezzogiorno lo stesso sabato si č fatta fare una foto mentre mi mandava un bacetto immaginate quando si dā un bacio sulla mano rivolta verso voi
abra e paolo perō la pedagogia non č la psicologia ... l'ho anche specificato pių volte abra , il fatto che tuo nipote abbia problemi seri e abbia bisogno di uno psicologo non ha niente a che fare con questo discorso ... ti do ragione, se dici che tutti i casi sono diversi: c'č il genitore troppo apprensivo ed il figlio tenderā ad avere un atteggiamento, il figlio quello distratto ne avrā un'altro ecc ecc. la pedagogia , non cura i processi mentali interni dell'individuo , č un educatore ... non si manda un bambino dallo psicologo perchč da i pizzicotti alla sorella o perchč fa i capricci o perchč disobbedisce, sono percorsi normale della crescita che vanno corretti ------------------------------------------------------------------------ 766 probabilmente le da fastidio le cure che date alla pių piccola , quanti anni hanno di differenza? prima aveva solo lei le attenzioni adesso le deve dividere con la sorella , se ti consola č normalissimo, voi dovete solo aiutarla a superare questo momento... secondo me .... lei non capisce che la sorellina č pių piccola , č una bambina , non ha la capacitā di proiettersi , in una visione elaborata ...
Ultima modifica di fappio; 11-07-2011 alle ore 23:23.
Motivo: Unione post automatica
Fappio stai parlando e scrivendo di cose che evidentemente non conosci mio nipote non vā dallo spicologo, che cosa c'entra poi uno spicologo con un bambino autistico ? lo sai solo tu,mio nipote vā da un pedagogista.
Il pedagogista non cura i processi mentali....ma che cosa stai dicendo ? secondo te un'atteggiamento di qualsiasi tipo dove lo devi correggere, addrizzando la schiena,o portandolo dal otorinolaringoiatra mamma mio fappio mi hai sconvolto....
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
mi sa che come al solito non riusciamo a capirci ... non mi va di parlare su un forum di malattie serie... un pedagogista nel tuo caso , da una mano alla famiglia ad intervenire nel modo corretto, di certo non cura l'utismo ... la prima cosa che ho trovato : Trattandosi di una eziologia multifattoriale, lindagine diagnostica č particolarmente complessa e deve necessariamente essere fatta in un Centro di alta specializzazione e con la consulenza integrata di vari specialisti.
Anche il trattamento richiede interventi multipli integrati sia a livello familiare sia a livello individuale, di tipo psicologico, riabilitativo e farmacologico.
tuo nipote l'hai tirato in ballo tu e mi dispiace , anche perchč questo non ha niente ha che fare con l'argomento .... pedagogia: http://it.wikipedia.org/wiki/Pedagogia ... nello specifico: La pedagogia č una disciplina pratica e teorica finalizzata a ricercare i principi guida per l'educazione dei fanciulli. psicologia : La psicologia č la scienza che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali .... sono 2 cose completamente diverse
fappio...non č che non riusciamo a capirci,č che stai annaspando come al solito
che siano due cose diverse,a me lo viani a dire ? lo spicologo lo hai tirato in ballo tu micca io,tra l'altro in un contesto sbagliato.
Non cura l'autismo ma vā , davvero ? non lo sapevo,ma dai se dobbiamo discutere almeno fallo seriamente perō.
"integrati sia a livello familiare sia a livello individuale, di tipo psicologico, riabilitativo e farmacologico"
Prima o poi arriverai a capire che anche in pedagogia...si aiuta a livello psicologico.
Leggi quanti libri di Pedagogia ci sono sull'argomento autismo....Fappio dammi retta prima di sparare castronate come stai facendo,leggi bene in rete e vedrai che capisci da solo che stai scrivendo una marea di ******* una sull'altra,solo per non ammettere di averle scritte prima.
Te ne linko solo uno
"trattamento e pedagogia dei bambini autistici con difficoltā di comunicazione" http://www.exducere.com/Templates/autismo.dwt
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Ultima modifica di Abra; 12-07-2011 alle ore 14:11.