Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-07-2011, 02:32   #4
Frankye76
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
forse ho svelato il mistero.

innanzitutto dopo diverse ricerche penso di aver sbagliato pianta, sembra per molte caratteristiche una Ceratopteris thalictroides che dura un anno prima di sfaldarsi e dar vita a tante piantine galleggianti.

quindi il fatto che si sia rovinata potrebbe dipendere da questo, perchè comunque quando la avevo messa in acquario sembrava si stesse riprendendo.

in ogni caso ho isolato le 2 planorbarius che sembravano le più fameliche e devo dire che il degrado è rallentato parecchio, sicuramente le 2 bestie davano il loro contributo come avevo già preventivato (tengo delle limnea stagnalis in un contenitore e le nutro con la lattuga, so di per certo che quando le lumache si nutrono di foglie morbide i segni sono quasi inconfondibili perchè lavorano da sotto la foglia e lasciano inizialmente una patina trasparente che è la parte più coriacea della foglia)

ora la pianta continua a sfaldarsi ma molto più lentamente e le red cherry se ne cibano, ma soltanto delle parti che cominciano a decomporre lasciando intatte le foglie verdi che prima venivano attaccate.

ora ho ripiantato 3-4 piantine che si erano formate dalle foglie e proverò a coltivarne alcune emerse come ho letto in giro.
comunque le 2 planorbarius per sicurezza non torneranno in acquario, le planorbis planorbis sono sicuramente più eleganti e meno voraci delle sorellone!
  Rispondi quotando
 

Tag
cerca , guai , lumache
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16749 seconds with 15 queries