Vetroresina in monostampo.
Vengono con un braccio idraulico e te la poggiano su una soletta di cemento che devi fargli trovare.
Costa come un'auto di media cilindrata, ma poi è eterna...non ci sono strappi sul telo che ti affliggono, le puoi lavare con l'acido ... ora dopo 14 anni per ravvivarla sto pensando ad una lucidata con la pasta abrasiva e ritorna brillante come prima.
Se si fa qualche cricca sulla vetroresina si ripara come si fa con le carrozzerie con i fogli di lana di vetro e la resina.
I ragazzi ci passano a mollo praticamente tutta l'estate. Io da buon vecchietto solo quando fa proprio caldo.
E poi quando i pargoli diventeranno autonomi e se ne andranno per la strada loro, sai che mega-reef che ci viene !!!!! Anzi....mi sa che mi conviene cominciare a cercare le rocce
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)