Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-07-2011, 19:18   #11
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora fermo restando che la CO2 è un fertilizzante e l'effetto chimico è acidifcare e se non hai piante a quantità o esigenti potresti controllare il pH in altri modi.

Non ho ben chiaro se hai già allestito o sei in fase di allestimento perchè di seguito ti darò alcuni consigli :
1 Hai detto di volere caracidi, neon e cardinali. Solitamente non si mettono insieme due specie diverse di caracidi.
2 Comunque hanno bisogno di acqua tenera e acida
3 Se hanno bisogno di acqua tenera e acida comincia con il far maturare la vasca con acqua dei valori più vicini possibili ai pesci che vorrai ospitare in modo da non dover correggere in corsa o dopo.
4 vuoi valori acidi e teneri? bene ..scelta del fondo che non deve liberare carbonati altrimenti starai sempre a rincorrere i valori
5 se vorrai usare CO2 e solo CO2 dovrai tener conto di kH e pH per vedere le moli disciolte. in rete è pieno di tabelle.
6 in fase di maturazione non devi fare assolutamente cambi , al massimo rabbocchi l'acqua evaporata solo con acqua di osmosi

Facci sapere
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 04-07-2011 alle ore 23:50.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38744 seconds with 14 queries