Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-07-2011, 03:01   #1
Venom984
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Black Moor malato?

Ciao a tutti,

a fine luglio il mio black moor compie 2 anni.
Da giorno 11 giugno però qualcosa è cambiato.
Dopo aver ripulito l'acquario come ogni mese il mio pesciolino se ne sta tutto il giorno sul fondo non cercando minimamente di mangiare.
Quando batto leggermente qualche colpo o mi avvicino all'acquario però lui nuota tranquillamente qualche secondo e poi torna sul fondo.
Vi do qualche info in merito:
- In due anni ho sempre mantenuto le stesse decorazioni all'interno del mio acquario, ma da giorno 11 giugno ho cambiato acquistando alcune decorazioni più naturali (roccia e piante finte). Prima di inserire queste decorazioni le ho bollite e poi sistemate all'interno. Dopo un paio di giorni l'acqua è diventata salmastra al punto di ripulire nuovamente l'acquario in un solo mese e reinserire le vecchie decorazioni;
- I valori dell'acqua e la temperatura non li ho mai controllati, ma posso dirvi che ho sempre utilizzato acqua di depuratore lasciata per 24 ore prima di riempirlo;
- La sua alimentazione è basata su: scagliette, piselli e spinaci sbollentati. Tutto questo una/due volte al giorno.
- Come detto prima, mangia pochissimo e soprattutto non vedo feci.
- Non ha nessuna macchia, il pesce sembra perfetto esteriormente, ma non lo è psicologicamente poichè è sempre stato vivace.

Oggi ho chiesto informazioni presso un negozio di animali e mi hanno risposto di inserire all'interno del mio 20 LT un cucchiaio di sale circa.

Voi che ne pensate di tutto cio'? come potete aiutare me ma soprattutto il mio Momo?

Grazie mille, ciao!
Venom984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2011, 09:43   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ciao, 20 lt. sono pochini per questo pesce.
I valori vanno misurati assolutamente, soprattutto nitriti e nitrati.
Descrivici come gestisci la vasca, cambi, filtro, aeratore, etc...
Molto probabilmente gli arredi che hai messo non erano di prima qualità, hai fatto un cambio?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 14:02   #3
Venom984
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao crilù,

come ti ho già detto sopra non ho mai controllato i valori, quindi purtroppo non so come si fa.

Lavo mensilmente l'acquario svuotandolo, eliminando tutte le feci dal fondale sotto l'acqua corrente, pulendo le decorazioni ed integrando l'acqua procurata dal depuratore di casa mia lasciandola da parte per 24 ore.

La vasca attualmente è composta da: filtro con spugnetta e la pietra porosa.

Gli arredi sono stati interamente rimossi e attualmente ho reinstallato solo una piccola parte delle vecchie decorazioni lasciando più spazio possibile al mio Momo.

So che un 20 LT è poco, anche se è solo un pesce, il problema è che io a casa non ho spazio per un acquario di dimensioni maggiori, e non sai quante guerre ho fatto per cercare uno spazio per procurarne uno più grande ma tutto inutilmente.

Se puoi aiutarmi nel capire come fare a controllare i valori te ne sarei grato.

La mia domanda è: Può darsi che cambiando totalmente ambiente ne abbia risentito? Non escludo il fatto che le decorazioni non erano di qualità ottima, anche perchè stranamente, dopo averle bollite, hanno fatto diventare l'acqua salmastra.

Attendo Tue, grazie mille.
Venom984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 14:12   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Lavo mensilmente l'acquario svuotandolo, pulendo le decorazioni ed integrando l'acqua procurata dal depuratore di casa mia lasciandola da parte per 24 ore.
Questo non lo fare, cambia semplicemente ogni due o tre giorni un po' d'acqua, acqua normale di rubinetto decantata e biocondizionata.
Hai il filtro meccanico, non riesci a procuratene uno biologico? magari un Niagara che non occupa spazio interno. Con il semplice filtro meccanico l'acqua si sporca in fretta e non ha nemmeno senso misurare i valori. Se comunque vuoi farlo porta un campione d'acqua in un negozio e fatteli fare, possibilmente a reagente e non a strisce, scriviteli mi raccomando.
Come alimentazione va bene, elimina magari le scaglie in favore di cibo che affondi subito così non ingurgita aria, questi pesci tendono ad avere problemi alla vescica natatoria.

Quello che puoi fare al momento è un cambio almeno del 50% con sifonatura del fondo (esistono delle minicampane per acquari come il tuo) ed aggiungere un mezzo cucchiaio di sale.
Vedi se cambia qualcosa, ciao

p.s. guarda qui per il minisifone http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294416
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 15:16   #5
Venom984
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
crilù, ti ringrazio per le informazioni che mi hai fornito.

farò tutto ciò che mi hai indicato sperando sempre per il meglio.

Ti farò sapere al più presto.

Ciao
Venom984 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , malato , moor
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14648 seconds with 16 queries