Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2011, 22:57   #34
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Introduzione
I grandi bivalvi sono ermafroditi protandrici funzionali. La fase maschile delle gonadi si forma prima di quella femminile. Negli esemplari adulti i follicoli maschili e femminili si trovano affiancati lungo l’estensione delle gonadi e sia le uova che lo sperma si maturano in contemporanea. (all’eta di circa 2 anni). Questi bivalvi non rilasciano sperma e uova in contemporanea durante la riproduzione ma in due fasi distinte e consecutive.

Materiali e metodi

Posizionamento in natura: maxima 3-10merti di profondità crocea 1-4 m derasa 6-10metri.
Usati 5-10ml di gonadi macerate per stimolare la riproduzione. Dopo che la tridacna ha spermato prelevare 5-10 ml di acqua e sperma (molto concentrato). Preparare un sistema di reti di nylon sovrapposte da 88micron sotto (che fa passare solo acqua e sperma residui) e da 210micron sopra (che trattenga i detriti ma faccia passare le uova). Lo strato di uova fertilizzate deve essere sciacquato 3 volte (non oltre per evitare malformazioni e mancate nascite) e livellato in modo da non creare più strati sovrapposti di uova che ammuffirebbero.
Niente nutrimenti da aggiungere e acqua cambiata una volta a settimana.
Per stimolare la riproduzione della maxima portare la temperatura da 26 a 30 e poi a 28,5.
Per la crocea la temperatura può arrivare a 35! (guarda in uno degli allegati).
Preparare come substrato un piatto petri (mia sorella che è chimico mi ha detto che lo possiamo ricavare da coperchio dei cotton fiock! Ha stessa forma e dimensioni. O magari il coperchio di qualche barattolo simile. Altrimenti si deve andare in negozi che vendono vetreria per studenti universitari) con sabbia corallina fine o corallo morto sminuzzato. (per la fase di ancoraggio)

Dopo l’aggiunta di gonadi macerate le tridacne spremano entro 2-3 minuti. Continuano per circa 6 ore. In seguito, se le gonadi sono mature, rilasciano le uova.
Le foto allegate ti mostrano lo sviluppo larvale dei primi giorni (spuntano organi fra cui li più grande è lo stomaco, il rene, la ghiandola di bisso,le ciglia che gli permettono sia di muoversi che di afferrare il nutrimento,ecc.)
Davide............
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
farm , micronesia , micronesiatridacna , tridacna
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49182 seconds with 14 queries