Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-06-2011, 19:13   #1
yaaaa cristiaaa
Guppy
 
L'avatar di yaaaa cristiaaa
 
Registrato: May 2011
Città: roseto degli abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yaaaa cristiaaa Visualizza il messaggio
dovrebbe essere una cryptocoryne crispatula o balansae
anche se le foglie sono lisce non ondulate come la crispatula o balansae????
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da shire Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yaaaa cristiaaa Visualizza il messaggio
dovrebbe essere una cryptocoryne crispatula o balansae
anche se le foglie sono lisce non ondulate come la crispatula o balansae????
scusa mi correggo...sono andato a controllare ora...alcune foglie sono ondulate....opssssss!!!
infatti ti stavo per rispondere che ne vedevo alcune ondulate e crespate ehehe..comuqnue le foglie delle cryptocoryne non sono sempre uguali a quelle che vedi nelle foto descrittive ma tendono a cambiare di conformazione e colore a seconda della situazione e della qualita' dell'acqua...:D
__________________
il mio wild
yaaaa cristiaaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 21:15   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è avviata la vasca? dalle tempo e si abbasseranno molto...calcola che da me l'acqua esce a ph: 8.5, kh: 15 e gh:18 ed una ghiaia con le stesse caratteristiche della tua me li ha abbassati a livelli quasi a rischio...

Nel mese di maturazione non devi toccare nulla, niente cambi nè altro lascia tutto com'è....gli hemicromis sì, li eviterei perchè sono un po grossi per la tua vasca...per i ciclidi nani purtroppo non ti so dire molto perchè non li conosco un granchè...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:01   #3
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Da quanto è avviata la vasca?
La vasca è avviata dal 18/06

Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
calcola che da me l'acqua esce a ph: 8.5, kh: 15 e gh:18
Scusa ma non avevo letto che eri anche tu Romano.....maledetta acqua!!!!!

Jonny85
Nel mese di maturazione non devi toccare nulla, niente cambi nè altro lascia tutto com'è

Manu.m
un altra cosa l'acqua di osmosi usala per i rabocchi cioè quando evapora e va sotto la riga rossa del max (perché ho imparato in questo forum che quando lei evapora lascia dei sali nel acqua moto importanti)
Oddio!!!! mettetevi daccordo vi prego!!!!
E come sempre GRAZIE RAGAZZI
shire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 21:33   #4
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Bello il layout,però io abbasserei il getto della pompa,sopratutto se in un futuro installerai un impianto di CO2.
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 22:10   #5
Manu.m
Pesce rosso
 
L'avatar di Manu.m
 
Registrato: Apr 2011
Città: Lama mocogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 692
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho un lido 120 perciò siamo li con filtro e tutto,
come pesci io ho una coppia di agassizi tefe red
10 neon
6 cory panda
4 otocinclus

il filtro come sai va montato tutto non togliere niente, per non far fare l'acqua gialla i tronchi li devi lasciare 6 giorni in una bacinella con cambi d'acqua poi bollirlo dopo(ma ormai)

un altra cosa l'acqua di osmosi usala per i rabocchi cioè quando evapora e va sotto la riga rossa del max (perché ho imparato in questo forum che quando lei evapora lascia dei sali nel acqua moto importanti)

foto della mia vasca
7

spero di essere stato di aiuto ciao-28

PS I RAM SONO MOTO DELICATI
Manu.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:12   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
La vasca è giovanissima, dalle tempo e vedrai come si abbassano i valori...

Allora, durante la maturazione meno tocchi meglio è, te ne accorgerai in futuro...ovviamente l'acqua che evapora la dovrai rabboccare... per la questione quale acqua usare: io sapevo (ed ho sperimentato) che questi tipi di ghiaia (ADA, Oliver Knott, ecc..) hanno una enorme capacità assorbente per i carbonati e non si deve aggiungere acqua di osmosi perchè la durezza si abbasserebbe troppo e che quindi è obbligatorio usare acqua con sali (o quella di rubinetto o quella di osmosi con aggiunta di sali)...

Non capisco molto il discorso di Manu.m...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 14:24   #7
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
La vasca è giovanissima, dalle tempo e vedrai come si abbassano i valori...

Allora, durante la maturazione meno tocchi meglio è, te ne accorgerai in futuro...ovviamente l'acqua che evapora la dovrai rabboccare... per la questione quale acqua usare: io sapevo (ed ho sperimentato) che questi tipi di ghiaia (ADA, Oliver Knott, ecc..) hanno una enorme capacità assorbente per i carbonati e non si deve aggiungere acqua di osmosi perchè la durezza si abbasserebbe troppo e che quindi è obbligatorio usare acqua con sali (o quella di rubinetto o quella di osmosi con aggiunta di sali)...

Non capisco molto il discorso di Manu.m...
ok m'affido nelle mani di Jonny stecchino allora (solo perchè di roma e l'acquario me pare Milano(senza offesa s'intende) d'invero!!!!!!
shire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 14:26   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Intanto cambia il neon da 9000 e mettilo da 6000 circa, poi l'aumento di luce fallo molto più graduale, nell'ordine di 15 minuti ogni 4 - 5 giorni....dovrai arrivare alla fine a circa 8 ore al giorno...

Per le alghe è normale, specie se aumenti le ore di luce così velocemente...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 13:43   #9
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho rimisurato i valori nella vasca
ph 7.6
gh 6
kh 4
no3 0 mg
Secondo voi posso inserire la co2 oppure aspetto la fine del mese di maturazione???
shire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 21:34   #10
shire
Guppy
 
L'avatar di shire
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi siamo quasi ad un mese di maturazione e i valori sono stabili come sopra, il legno che ho inserito sta buttando muffa a non finire e in piu si stanno sviluppando alghe marroni e uno strano strato nero o marrone scuro sul ghiaino è normale o devo preoccuparmi per ora ho cambiato circa 15 litri di acqua....ah un'ultima cosa l'acqua puzza di marcio.......bleahhhhhhhh
shire non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , maturazione , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23045 seconds with 14 queries