Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-06-2011, 07:16   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
DOH!!!

...e tu come hai fatto a trovarlo?!? -05

Comunque, dopo un sonno ristoratore, riecchime!

Riprendo da dove ho lasciato ieri... cioè dalle migliorie rispetto alla prima generazione:

1 - il gocciolamento dal collo è stato corretto con una guarnizione tipo O-ring inserita in una sede nel bicchiere e fatta di materiale spugnoso di colore bianco simile alla gommapiuma.
2 - Il piatto diffusore è ora smontabile dall'interno del cono con una brugoletta (i tedeschi sono stati così gentili da fornirmi 2 chiavi a brugola da 4 e da 5 con lo skimmer)
3 - La pompa riparte sempre e con diversi livelli... provata in un secchio da 15 a 25 cm stacca e riattacca (se tappi il tubo aria con un dito si arresta all'istante e poi riparte da sè in 10 secondi circa)
4 - (non so se è una miglioria ma per me sì) i fori del venturi sono ovali, diametro 3mm x 8 circa... più difficile che si otturino e si sporchino, per la felicità dei compulsivi come poffo e fred che amano spazzolare il venturi 4 volte al giorno.
5 - il venturi ha la presa aggiuntiva per l'ozono

I difetti che ho riscontrato sono:

1 - al solito, le istruzioni solo in germanico stretto
2 - gli ingombri davvero imponenti... 255mm x 430mm x 550mm
3 - il tubicino aria che poteva essere 3 cm più lungo.... eddai, che risparmi del piffero!

Stamattina al mio arrivo in ufficio ho trovato lo skimmer così:

Clicca per vedere il video su YouTube Video
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 16-06-2011 alle ore 07:51.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
250i , ati , pazienza , tanta , vaselina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49625 seconds with 15 queries