Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 14-06-2011, 10:47   #1
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa non voglio essere ripetitivo ne puntiglioso ,anzi ..ma dove le vedi le fluorescenze nelle ultime due foto che hai postato? io vedo sempre coralli scuri e carichi di alghe simbionti (le tonalita' verdine sopra e violacee sotto sono proprio le zooxantelle in eccesso che le creano)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 11:24   #2
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
scusa non voglio essere ripetitivo ne puntiglioso ,anzi ..ma dove le vedi le fluorescenze nelle ultime due foto che hai postato? io vedo sempre coralli scuri e carichi di alghe simbionti (le tonalita' verdine sopra e violacee sotto sono proprio le zooxantelle in eccesso che le creano)
ma leggi esattamente quanto ho scritto?
Ho parlato di "tono di brillantezza diverso", riferita la diversità agli stessi animali nella mia vasca con accese la hqi ... gli animali sempre quelli sono, se hanno zooxanthelle con le hqi le hanno pure le sole t5 ....
a me pare che la storia delle zooxanthelle sia un pò una fissa.... in natura si vedono a volte coralli con un carico apprezzabile di zooxanthelle, non è che scientificamente ci sia chiarezza su quale sia la condizione ottimale per un corallo, anzi pare che, se serva, il corallo "protegga" perfino le proprie zooxanthelle (invece di espellerle) ricoprendole di uno strato di cromoproteine, ora chi di voi sa dire con certezza che in un dsb un corallo non trovi l'equilibrio ottimale con un certo carico di zooxanthelle?
Io non sono un esperto, non sono un chimico, non sono un biologo, non ho una vasca con colori esaltanti, sto solo cercando in maniera empirica di trarre una media sui colori che tutti noi otteniamo.
Non serve che qualcuno venga a dire che si può fare di meglio.... vediamolo coi fatti.
Scusa il tono un pò schietto, ma le opinioni vanno bene, però una cosa è ipotizzare che si possa avere un risultato, un altro e trovare la verifica che questo risultato lo si raggiunge in media.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 11:38   #3
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
a me pare che la storia delle zooxanthelle sia un pò una fissa.... in natura si vedono a volte coralli con un carico apprezzabile di zooxanthelle, non è che scientificamente ci sia chiarezza su quale sia la condizione ottimale per un corallo, anzi pare che, se serva, il corallo "protegga" perfino le proprie zooxanthelle (invece di espellerle) ricoprendole di uno strato di cromoproteine
che servano al corallo non si discute..il discorso si deve basare sull'EQUILIBRIO tra il numero di alghe simbionti e le reali necessita' del corallo. cosi' si avranno coralli sani e in crescita.

troppe alghe e troppo poche sono fattori che inibiscono lo sviluppo dell'animale.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attendersi , colori , coralli , dsb
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14608 seconds with 14 queries