Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 14-06-2011, 09:08   #1
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco questi sono colori chiari e coralli privi di zooxantelle..zucchina ha un bel dsb LERCIO ma la gestione e' da vasca magrissima..e' un controsenso ma da lui funziona o quasi..

Io in natura non vedo coralli coperti da strati di zoox come in parecchie vasche ,il colore puo' non essere fluo,o pastello ma verde militare o marrone ma il tessuto risplende sui coralliti e non e' soffocato dalle alghe . Un corallo che sta bene ha il giusto rapporto di zoox simbionti che lo aiutano a nutrirsi,cresce,si colora e spolipa.

esempio simbolico:

Qui due foto della mia vasca ,nella prima una talea appena presa,la talea e' composta da 3 tipi di acropora diversi tra loro ,come si vede i coralli sono sofferentiil tessuto e' coperto di zzoxantelle da far schifo,(il colore marrone/verde petrolio di quella in primo piano e' significativo) ,la nobilis e' verde scuro e non ha punte di crescita, la terza e' marrone cacchetta e tutta rattrapita sotto. inoltre tirava e aveva uova di turbellaria che ho eliminato spazzolando la basetta e l'attaccatura del corallo.
Erano in una vasca alta 30 cm sotto 4x400W gestione DSB stabulate in italia da circa 60 gg.



dopo circa 3 mesi e mezzo abbiamo questo risultato,coralli che si sono liberati dalle alghe simbioni in eccesso,sono cresciuti parecchio e sono in salute ,le turbellarie sono un ricordo e il colore e' .....marrone....si,quella centrale ora e' marroncino crema con punte gialle fluo..e' il suo colore naturale,non la petroliata di prima..la nobilis e' di un bel verde acceso e ha messo parecchie punte bianche di crescita e' la terza in basso ..la piu difficile anche perche' non prende luce a sufficienza si sta ripigliando anche lei.




questo e' solo per farti vedere la differenza tra un corallo scuro e in sofferenza e uno marroncino in salute e in crescita..non e' che se non sono rosa shocking o verde acido non stanno bene..in natura esistono un sacco di acropore marroni o verdoni ma non cariche di alghe simbionti come quelle che ho visto prima ne con crescite striminzite o come dice bene Ink non uniformi. Sotto t5 attinici puoi vedere ancora meglio le fluorescenze che hanno preso le punte e la nobilis verde



e io ho diminuito la luce (8x39) aumentato la colonna d'acqua da (30 a 55) ,ma ridotto drasticamente gli inquinanti e aumentato il cibo diretto ai coralli.


io pero' non uso DSB..sia chiaro e non lo usero mai visti i problemi che comporta.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 09:43   #2
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Ecco questi sono colori chiari e coralli privi di zooxantelle..zucchina ha un bel dsb LERCIO ma la gestione e' da vasca magrissima..e' un controsenso ma da lui funziona o quasi..

.

vasca magrissima ? colori chiari e privi di zooxantelle ? .. controsenso ? ... sei sicuro di quello che scrivi ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 10:02   #3
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Ecco questi sono colori chiari e coralli privi di zooxantelle..zucchina ha un bel dsb LERCIO ma la gestione e' da vasca magrissima..e' un controsenso ma da lui funziona o quasi..

.

vasca magrissima ? colori chiari e privi di zooxantelle ? .. controsenso ? ... sei sicuro di quello che scrivi ?

io intendo solamente che tutte le vasche magre che ho visto in giro con colori come i tuoi (chiari) non hanno fondi sporchi e con residuo pesante come da te...sbaglio?

non fraintendermi i tuoi coralli sono perfetti e come piacciono a me ,non mi piace solo la zozzeria che ti si sta formando sulla sabbia e in giro per le rocce...come credo non piaccia nemmeno a te..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
io pero' non uso DSB..sia chiaro e non lo usero mai visti i problemi che comporta.
che problemi comporta ?
gestione particolare,tanta sabbia da mettere e quindi vasche alte ,maturazione infinita, casini con i flussi delle pompe e altre cosette del genere..preferisco evitarle e usare un bel fondino da 2 cm o BB.

Ultima modifica di ZON; 14-06-2011 alle ore 10:04. Motivo: Unione post automatica
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 09:47   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
io pero' non uso DSB..sia chiaro e non lo usero mai visti i problemi che comporta.
che problemi comporta ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attendersi , colori , coralli , dsb
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17431 seconds with 14 queries