Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2011, 10:01   #5
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
bellissimi! notavo come la combinazione verde-rossa, sia molto diffusa tra i non annuali come i fundolopanchax e gli aphiosemion
Il rosso si,è un colore abbastanza diffuso mentre il verde non è sempre presente...pure in queste foto il verde è accentuato dal flash e diciamo che solo un esemplare (credo il dominante) ha sviluppato appieno i colori ed è effettivamente dotato di questi riflessi verdi e di bordature bianco-azzurro...

Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Un'altra chicca!!
Qualche info in più sui valori di mantenimento in cattività??
Per i valori mi è stato detto che sono abbastanza tolleranti,non vogliono un acqua particolarmente morbida ma tuttavia si possono tener valide le regole generali per gli aphyo.
Da me ora stanno in un acqua media gh 9 kh 6 e ph sinceramente non saprei....ho sul fondo foglie di quercia e ho messo la dimensione di una pallina da tennis di torba in una calza per dare acidi umici...
Io uso la mia acqua di rubinetto ambrata dalla torba,diciamo così tuttavia non mi sentirei di tenerli a condizioni di durezza dell'acqua molto maggiori ( anche se magari potrei sbagliarmi)....
Per la temperatura invece ora come ora li tengo a T ambiente mentre per l'inverno è presente in vasca un riscaldatore settato sui 20°C ma solo perchè li tengo in cantina e quindi in inverno rischierei di congelarli....altrimenti direi che anche in inverno se le temperature di casa non scendono sotto i 18 °C secondo me potrebbero vivere benissimo senza riscaldatore...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
88 or 10 , aphyosemion , gbn , primigenium
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62462 seconds with 15 queries