Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-06-2011, 21:48   #11
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcola62 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
..........
la terza domanda del post è se il fosfato può rimanere bloccato nei sedimenti come FePo4 insolubile , ne sai qualcosa ?
christian in teoria il ferro insieme all'alluminio e al calcio formano complessi con l'ortofosfato inorganico e lo fanno precipitare....nel caso del ferro si forma come di tu proprio il fosfato ferrico FePO4 .....e non a caso questi elementi vengono aggiunti nelle acque reflue come coagulanti proprio per far precipitare il fosfato inorganico
nelle nostre vasche non credo che si possano raggiungere concentrazioni cosi elevate di ferro sotto forma di cloruro o solfato ferrico e solfato ferroso e di fosfati tali da giustificare accumuli di fosfato ferrico ......poi tutto puo' essere eh (il fosfato ferrico ha un aspetto giallo-bruno)
non avevo pensato che in acqua dolce ,come nei laghi o nei fiumi , questa reazione ,sempre se non ho capito male, dovrebbe essere la normalità,il valore del ferro supera anche 1 mg/L ,in mare dovrebbe essere 0,05 mg /l
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marcola62 Visualizza il messaggio
se poi questo avviene nel DSB non saprei.....secondo me pero' si possono creare le condizioni anossiche soprattutto in DSB molto profondi e maturi
marco ,1 domanda ...
ambiente anossico = presenza di no3 e basse concentrazioni di o2 ?(ambiente della denitrificazione )
ambiente anaerobico =assenza di o2 molecolare e assenza di nitrati ?

le fermentazioni ecc. non dovrebbero avvenire in ambiente anaerobico ?

la zona anossica non sta tra la zona aerobica e quella anaerobica ?

Ultima modifica di zucchen; 09-06-2011 alle ore 21:59. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
creme , misto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,70886 seconds with 14 queries