Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2011, 09:27   #17
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me devi cambiare il termostato del freezer in modo che lavori a una T un po piu alta, altrimenti per forza di cose dovrai mettere una serpentina cortissima o una pompa dalla portata esagerata.... Oppure mettere un termostato che comandi la pompa: quando l'acqua é troppo calda attacca la pompa, quando é troppo fredda la stacca. A questo punto peró il rischio che se hai una T molto bassa nel freezer l'acqua che rimane nella serpentina si congeli. In alternativa puoi fare un circuito caricato ad acqua e antigelo, da far girare nel freezer e nella sump, in modo che funga da scambiatore. Anche qui con un termostato che attacca e stacca. Secondo me questa é la soluzione migliore.
Per la serpentina secondo me prendi qualche metro di tubo in pvc e tanti gomiti a 90. Poi metti un manicotto isolante sulle parti esterne dei tubi e sigilli il tutto con schiuma poliuretanica. Volendo aumentare la capacitá di scambio della serpentina nel freezer puoi pensare di immergerla in qualche liquido che non geli, oppure metterla a contatto con delle barre metalliche che fungano da conduttori. Purtroppo l'aria non é un buon conduttore, e rischi che intorno alla serpentina ci sia dell'aria riscaldata stagnante.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1200 , dacqua , litri , raffreddare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29495 seconds with 15 queries