|
Originariamente inviata da ***dani***
|
ciao Maomig
1) Forse ti riferisci alla E-spotXL, visto che l'E-spot è singola e puoi metterla dove vuoi. Poi il resto che dici mi è abbastanza oscura, cosa vuoi dire con "beneficia di tutti i vantaggi"? Comunque sono entrambi sostanzialmente fuori produzione, ne sono rimaste poche.
2) In verità se prendi la Manta puoi metterci una E-lite blu come faccio io, dato che con un E-spot non faresti di certo luce, troppo poco potente.
Per il resto non penso che vi sia mercato per quello che chiedi, nel senso di numeri sufficienti a far sviluppare un simile progetto. Certo se hai una sola E-power non sarebbe male una corona come l'EspotXL specificamente studiata, io provo a chiedere... hai visto mai...
|
Bravo, vedi che ci capiamo. Io non so il mercato della E-power rispetto alla E-lite in termini di numeri, so solo che buona parte di chi ha preso la E-power, per logica, ha una vasca medio-piccola e la usa come plafo singola, come me, e che non può prendersi una Manta avendo acquari 70x60 o simili.
Alla Elosa, a costo quasi zero, potrebbero:
1) studiare un "quadrato" di alluminio forato al centro (della dimensione della E-power) da avvitare ai supporti della manta o del vetro. Sotto potrebbero dare la possibilità di metterci le barre led della Elos (che già hanno studiato, testato e prodotto)
2) fare la corona di E-spot come dici. Anche qui, costo quasi zero, ossia della sola produzione del supporto visto che i led già li hanno.
Ora, se io lo sapessi fare o avessi agganci in qualche officina lo farei da solo, ma se alla Elos ci pensano, con 2 soldi farebbero un prodotto che si integrerebbe alla perfezione con la plafo e che, secondo me, farebbe gola a molti.