| Sembra proprio che nei P. pulcher (come in altri pesci e non solo) non venga tollerata tra i coniugi la negligenza durante riproduzione/allevamento. Se un coniuge viene meno ai suoi doveri viene severamente punito dall'altro talvolta fino alle estreme conseguenze. Questo può essere spiegabile con la dura legge della natura in argomento di perpetuazione della specie e selezione della razza.Diciamo che con gli allevamenti intensivi, con densità di popolazione elevata in vasche senza i pericoli che ci sono in natura, gli esemplari rilassati/svogliati sono in buon numero e l'incontro con un partner che invece ha mantenuto gli istinti primordiali sovente si conclude male.
 Dato l'istinto materno, è più frequente che sia la femmina a mantenere gli istinti naturali e, nei casi succitati, non esita ad attaccare maschi anche grandi il doppio di lei.
 
				__________________Ciao, Fede
 Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
 Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
 |