Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-06-2011, 16:30   #7
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Piante rapide -> Più luce -> Più CO2 -> Più fertilizzanti -> Più potature.
Piante lente -> Luce debole -> niente CO2 e fertilizzanti -> Più accumulo di inquinanti.
Il primo caso è più difficile e costoso, ma è un cerchio che si chiude. Le piante hanno un reale effetto biochimico e completano l'ecosistema secondo la nota frase di B. Grillo:
"In Natura non esistono rifiuti. Ciò che è rifiuto per una specie, è nutrimento per un'altra."
Ogni volta che qualcuno ha problemi di alghe, si dice sempre: "Aggiungi piante rapide!"
ok capito, in questo senso una hydrocotyle può essere una buona scelta?

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Non parlavo di altezza, ma di diametro.
Il Parviflorus è solo leggermente più picolo del Bleheri, ma il punto è un altro.
Entrambi diventano meravigliosi proprio quando raggiungono le massime dimensioni, e in una vasca da 60 litri non ci arriveranno mai.
E come comprare una Formula 1 per girare nel parcheggio del supermercato.

Ti avverto perché ho fatto lo stesso errore.
Ho dovuto eliminare una Crypto da 40 cm. perché mi prendeva mezzo acquario (100 litri).
Quella pianta era uno splendore! Mi è dispiaciuto moltissimo.
certo effettivamente hai ragione, quindi diciamo che io ho uno spazio al centro vasca posteriore dove adesso c'è il filtro interno che sarà sostituito, la larghezza dello spazio sarà più o meno 20 cm e l'altezza 35. Vorrei trovare una bella pianta che faccia un effetto imponente come una echinodorus ma che rientri nelle misure, qualche dritta?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fertilizzare , paura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37211 seconds with 15 queries