Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 26-05-2011, 15:09   #1
allegrotto86
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me si può fare, non so la resa, ma per aumentare la quantità di "freddo" (termine concettualmente sbagliato) immagazzinata nella bottiglia la si dovrebbe riempire di una soluzione di acqua con molti soluti disciolti. ad esempio una soluzione di acqua satura di zucchero o sale, o magari con l'aggiunta di un po' di alcool (anche l'antigelo delle auto è un'idea). questo perchè l'acqua quando diventa ghiaccio perde molta della capacità di immagazzinare o cedere calore (calore specifico http://it.wikipedia.org/wiki/Calore_specifico ) saturandola di sale o zucchero ne diminuisce il punto di congelamento e quindi la quantità di calore assorbibile, pensate al limoncello o alla vodca che non ghiacciano mai, o anche ai semplici ghiaccioli alla frutta che impiegano molto più del ghiaccio per congelare...
tom03 ecco perchè l'acqua di osmosi si scongela subito...
bisogna però fare molta attenzione che la bottiglia sia ermetica e non esploda con l'aumento di volume del ghiaccio, per questo è meglio congelarla in orizzontale e lasciarne un paio di cm riempiti di aria, che è molto comprimibile a differenza del ghiaccio
allegrotto86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iceberg , lacqua , raffrddiamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14396 seconds with 14 queries