Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-05-2011, 17:36   #7
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti , essendo passati altri due mesi , faccio un veloce aggiornamento .

avendo sempre un pochino di sospensione ho aggiunto nei prefiltri uno strato di lana perlon fine, compreso tra la spugna superiore e quella inferiore .
l'acqua è in breve tempo diventata molto pulita .
faccio la pulizia dei prefiltri non a scadenza fissa , ma in base alla portata del flusso , quando lo vedo diminuire mi cimento di ramazza !
comunque passa circa un mese tra una pulizia e l'altra e a quel punto tutte le spugnette sono veramente zozze .

COSA IMPORTANTE : i GLAX STONES funzionano veramente !!!
questi sassolini bianchi in dotazione col filtro Monarka 1000 si mangiano pressochè tutti i nitrati !
è vero che ho la vasca ben piantumata , ma ho anche 4 discus in accrescimento che mangiano come dei lupi e a cui do anche il pastone !
eppure dopo una settimana buona i miei nitrati stavano ancora poco sopra lo zero , segno evidente che il filtro ha una reale capacità denitrificante , ritrasformando gli NO3 in azoto gassoso .
( naturalmente anche ammoniaca e nitriti sono a zero )

questa è una cosa che ,soprattutto chi ha problemi di nitrati alti , dovrebbe tenere presente .

per finire , dopo ormai più di tre mesi di utilizzo , posso dire che sono molto soddisfatto di questo filtro esterno della Wave .

l'unico problema riscontrato è che i tubi di collegamento sono troppo morbidi e tendono a chiudersi per schiacciamento se fanno delle curve .
consiglio a chi dovesse montare ex novo un monarka , di procurarseli da subito più rigidi .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1000 , filtro , monarka , wave
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22719 seconds with 16 queries