Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora il primo è un 6500K con resa cromatica 75 (passabile), il secondo è un fitostimolante, dei più vecchi sul mercato, progettato per far crescere bene le piante in serra, ma non molto adatto per l'acquario come spettro, resa cromatica e luminosità, potrebbe starci, a mio parere, se tu avessi almeno altri tre neon ad ampio spettro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
e cosa con che tipo di neon posso sostituire il secondo in modo che in coppia con il primo mi dia 1risultato buono??
cmq non so se è importante ma sono da 59 cm i neon
Tieni presente che:
- Negli ambienti immersi del Rio delle Amazzoni non sempre c'è vegetazione lussureggiante.
- Se metti una plafoniera sopra alla vasca dovrai tenere la vasca aperta con possibili problemi di pesci che saltano e forte evaporazione. Sono da valutare i pro ed i contro.
- Se hai un po' di manualità, potresti sostituire i T8 sotto il coperchio con dei T5 più potenti. Hai già visto questo articolo? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...petcompany.asp
Comunque, se questo è il tuo primo acquario, ti consiglierei di non partire subito con piante esigenti che ti creerebbero impegno con luce e fertilizzazioni varie. Tieni il coperchio, metti il Sylvania ed un Philips/Osram 840 T8 18W (negozi di materiale elettrico) e metti i riflettori sui due tubi.
Il giorno che, con più esperienza, vorrai piante molto esigenti potrai sempre togliere il coperchio e mettere una plafoniera T5
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Sì, scusate, mi è rimasto qualcosa nella tastiera
Intendevo: tenere il Daylight.
samuele88, la 2x24W, se non pensi di mettere in vasca piante dalle esigenze estreme, dovrebbe andare bene.
Non so se hai già visto questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Con 2x24W e circa 80l netti avrai 0,6W/l.
Tieni anche presente che, con piante esigenti, la luce non è tutto per una buona riuscita, dovrai pensare a fertilizzazioni nel fondo, in acqua ed alla CO2.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 16-05-2011 alle ore 09:44.
A mio avviso una con 3 neon da 24 sarebbe l'optimum.
Io avevo la stessa vasca e presi la 2x24w, ma non ne rimasi proprio entusiasta...soprattutto perché 2 soli neon montati a 5cm l'uno dall'altro non riuscivano a ricoprirmi per bene tutta la profondita della vasca che era 30cm, dovendo quindi centrarla restava sia la parte di dietro che la parte anteriore poco illuminata a mio avviso.
In definitiva ritengo la distribuzione del fascio luminoso non meno importante del rapporto di potenza w/l.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________