Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Innanzi tutto grazie a tutti per le vostre risposte, provvederò per le piante, il mio unico rammarico è il fatto che non mi sono informato prima di comprare, ci ho speso un po di dindini per le sole piante finte , alla fine mi importa al 100% che i miei futuri pesci vivano come si deve . Per i test dell'acqua già dovevo comprare i tester ma non ne ho avuto tempo, la prossima settimana cercherò di farli e vi farò sapere.
Innanzi tutto grazie a tutti per le vostre risposte, provvederò per le piante, il mio unico rammarico è il fatto che non mi sono informato prima di comprare, ci ho speso un po di dindini per le sole piante finte , alla fine mi importa al 100% che i miei futuri pesci vivano come si deve . Per i test dell'acqua già dovevo comprare i tester ma non ne ho avuto tempo, la prossima settimana cercherò di farli e vi farò sapere.
Le piante sono importantissime per l'ambiente che si costruisce.
Se vuoi piante poco esigenti come luce e che non hanno bisogno di substrato fertile direi le solite Anubias, Ceratophyllum demersum, Microsorum, e i vari muschi galleggianti o alghe, come ad esempio la Cladophora, che ha una forma a "palla" carina come arredo oppure puoi "aprirla" e ancorarla a tronchi o rocce o fare una sorta di pratino.
Rieccomi, dopo un pò di tempo che non scrivevo. Allora, ho risistemato l'acquario, ho cambiato l'acqua, visto che mi ero precedentemente informato molto poco, scioccamente. Ho cambiato l'acqua perchè mi ero dimenticato di pulire l'acquario prima di inserire l'acqua ora; dopo circa due settimane che inserisco solo il biocondizionatore, ho fatto i test di pH e dGH e sono rispettivamente di 8 e 15°. Per ora non ho inserito niente nell'acquario, quindi c'è solo acqua e sabbia, ho aspettato che l'acqua sia pronta prima di inserire le piante (vere ovviamente ), dite che ho fatto bene, cambia qualcosa?? Poi, dopo che avrei finito di sistemare l'acquario avevo pensato di inserire come pesci il betta splendens, che ne dite, è adatto per questo acquario e per questi valori? e se i valori non sono ancora buoni cosa devo fare per fargli raggiungere quelli esatti? Grazie!
(Edit: dimenticavo, vediamo se qualcuno di voi sà illuminarmi, quando ho comprato l'acquario ho trovato questo oggetto al suo interno, qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratti? )
Ultima modifica di Manfrix94; 23-05-2011 alle ore 16:11.
Rieccomi, dopo un pò di tempo che non scrivevo. Allora, ho risistemato l'acquario, ho cambiato l'acqua, visto che mi ero precedentemente informato molto poco, scioccamente. Ho cambiato l'acqua perchè mi ero dimenticato di pulire l'acquario prima di inserire l'acqua ora; dopo circa due settimane che inserisco solo il biocondizionatore, ho fatto i test di pH e dGH e sono rispettivamente di 8 e 15°. Per ora non ho inserito niente nell'acquario, quindi c'è solo acqua e sabbia, ho aspettato che l'acqua sia pronta prima di inserire le piante (vere ovviamente ), dite che ho fatto bene, cambia qualcosa?? Poi, dopo che avrei finito di sistemare l'acquario avevo pensato di inserire come pesci il betta splendens, che ne dite, è adatto per questo acquario e per questi valori? e se i valori non sono ancora buoni cosa devo fare per fargli raggiungere quelli esatti? Grazie!
(Edit: dimenticavo, vediamo se qualcuno di voi sà illuminarmi, quando ho comprato l'acquario ho trovato questo oggetto al suo interno, qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratti? )
Allora, da quello che leggo posso dirti che il biocondizionatore non serve assolutamente inserirlo diverse volte a settimana e nemmeno direttamente in vasca.
Dovresti prendere una tanica (mai usata) e riempirla di acqua da fare decantare (anche senza uso di bio condizionatore) da usare per i futuri cambi.
Le piante puoi benissimo inserirle anche durante il periodo di maturazione del filtro, anzi, se le metti adesso eviti di stressare i futuri pesci, in modo da infilare meno volte possibile le mani in vasca.
Come durezza (tra 5 e 25) ci siamo, mentre come ph va bene tra 6.5 e 7.5, quindi servirebbe abbassarlo un pochino, ma penso che potrebbe andare bene anche così, perchè per fare abbassare questo serve usare acqua d'osmosi per diminuire il kh e si complica tutto, quindi secondo me lascierei così.
In acqua del genere andrebbero bene i poecilidi, ma occhio a non metterli con il betta, o l'uno o l'altro.
Allora, da quello che leggo posso dirti che il biocondizionatore non serve assolutamente inserirlo diverse volte a settimana e nemmeno direttamente in vasca.
Dovresti prendere una tanica (mai usata) e riempirla di acqua da fare decantare (anche senza uso di bio condizionatore) da usare per i futuri cambi.
Le piante puoi benissimo inserirle anche durante il periodo di maturazione del filtro, anzi, se le metti adesso eviti di stressare i futuri pesci, in modo da infilare meno volte possibile le mani in vasca.
Come durezza (tra 5 e 25) ci siamo, mentre come ph va bene tra 6.5 e 7.5, quindi servirebbe abbassarlo un pochino, ma penso che potrebbe andare bene anche così, perchè per fare abbassare questo serve usare acqua d'osmosi per diminuire il kh e si complica tutto, quindi secondo me lascierei così.
In acqua del genere andrebbero bene i poecilidi, ma occhio a non metterli con il betta, o l'uno o l'altro.[/QUOTE]
Da quello che mi dici quindi l'acqua va piu che bene, per il biocondizionatore allora smetto subito di utilizzarlo, visto che quando sono andato a comprarlo, il negoziante mi aveva consigliato espressamente di inerirlo 1 volta al giorno, pensa un pò , quindi ora devo concentrarmi su piante e pesci. Le piante, come mi avevi consigliato tu stesso, potrei insierire tutti e 3 i tipi che mi hai detto,cioe la "anubias", la "ceratophyllum demersum" e la "microsorum", per arricchire l'acquario, mentre come pesci, oltre al betta splendens quale potrei inserire? poi a livello di quantità cosa mi consigli (mi riferisco sia alle piante che ai pesci)? le misure te le riscrivo, sono 60x30x39, i litri sinceramente non so quanti sono, credo o 45 o 50lt, non so però se netti o lordi , se ti aiuta ti inserisco pure una foto: