Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 05-05-2011, 16:04   #1
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
che granulometria hai utilizzato?
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 16:30   #2
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
che granulometria hai utilizzato?
quella finissima
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
UNC PA se le zone nere che vedi sono quelle nel vetro non ti preoccupare sono ciano cresciuti per la luce riflessa
il dsb è vivo ......... ci sono vermi e animaletti ?
quella grande macchia nera non sono ciano, poco + in alto dove ci sono poccole macchie verdi e marrone scuro si
vermi e animaletti ci sono, sono le bolle che sono scomparse
fai una prova ....... con un bastoncino ...........infilzalo nella sabbia nel vetro frontale dove c'è il nero poi metti una foto
io non volevo arrivare fino al nero, ma con il bastoncino fermarmi poco sopra, stasera lo farò

Ultima modifica di UCN PA; 05-05-2011 alle ore 16:31. Motivo: Unione post automatica
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:09   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
che granulometria hai utilizzato?
quella finissima
sabbia finissima...spessore troppo alto....poco movimento,e ti trovi il casino prendi un tubo da 40 se lo hai o quello che hai....che esca dall'acqua,poi con un bastone più piccolo che entri nel tubo inizi a ravanare in modo da areare il tutto.
Comunque o trovi una soluzione o si riformerà....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:10   #4
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.063
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
che granulometria hai utilizzato?
quella finissima
sabbia finissima...spessore troppo alto....poco movimento,e ti trovi il casino prendi un tubo da 40 se lo hai o quello che hai....che esca dall'acqua,poi con un bastone più piccolo che entri nel tubo inizi a ravanare in modo da areare il tutto.
Comunque o trovi una soluzione o si riformerà....
e io che avevo detto ????????????

ora lo dice il grande abra ed è fattibile??????????????
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:15   #5
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Il problema al 90% potrebbe essere causato da uno scarso movimento o da uno scambio vasca/sump inadegauto,ciò potrebbe favorire l'insorgere di quelle zone nere.....poca ossigenazione del fondo sabbioso....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:19   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
quella grande macchia nera non sono ciano, poco + in alto dove ci sono poccole macchie verdi e marrone scuro si
vermi e animaletti ci sono, sono le bolle che sono scomparse
fai una prova ....... con un bastoncino ...........infilzalo nella sabbia nel vetro frontale dove c'è il nero poi metti una foto[/QUOTE]

io non volevo arrivare fino al nero, ma con il bastoncino fermarmi poco sopra, stasera lo farò[/QUOTE]


la prova è per capire se sono alghe a contatto con il vetro oppure la sabbia è nera anche dietro (anossica)
trovo molto difficile che ci siano zone anossiche a ridosso del vetro ........arriva luce quindi è possibile la fotosintesi per le microalghe con produzione di ossigeno
possono essere ciano che per scarsità di luce sono neri per assorbire tutto lo spettro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , grossi , problemi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21498 seconds with 14 queries