Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2011, 08:41   #23
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elpibe10 Visualizza il messaggio
1) In che senso che la pompa ci stai? dici che non entrerebbe nel tubo?
2) poi che significa pompa da 150 cm?
3) Vabbè quindi una pompa da 600 - 700 l/h dovrebbe farcela?
4) Mi conviene sempre leggere sugli scatoli delle pompe?
1) La mia ci stava a pelo, e non so se la maxijet 750 che ho ora ci sta. Comunque sempre meglio verificare, non si sa mai.
2) 150cm è un esempio di prevalenza della pompa, in parole povere quanto in alto riesce a spingere l'acqua. Le pompe sono definite da 2 parametri prevalenza e portata, in base alla prevalenza hai un valore di portata. Adesso nel caso di un filtro esterno abbiamo un circuito chiuso dove la pompa non è che va proprio a sollevare acqua da un punto A a un punto B più alto, ma va a vincere l'atrito (perdite di carico) del circuito che solitamente è più basso rispetto al dislivello tra filtro e acquario, quindi se prendi una pompa che è in grado di superare quel dislivello sicuramente sarà in grado di vincere l'atrito del circuito. Adesso io l'ho spiegato proprio terra terra e le cose sono più complesse, ma non ti interessano per quel che devi fare.
3) Ti basta una pompa che per una prevalenza di 100cm faccia 300l/h. Quindi una 600/700 di portata massima dovrebbe andare bene purchè abbia una prevalenza di almeno 100 cm.
Faccio un paio di esempi con le maxijet visto che ce l'ho e riporta i dati sulla scatola.
Il modello mj500 ha portata 490l/h e prevalenza 93cm (occhio sono i valori massimi!!!), ma leggendo il grafico, e ipotizzando una prevalenza dovuta alle perdite di carico (atrito) di 50 cm si vede come la portata sia di soli 300l/h e più il filtro si intaserà e più il valore diminuirà. Per questo ho preso una mj750 che con 50cm di prevalenza mi fa 500l/h e nella condizione di intasamento (100cm di prevalenza) mi fa 360l/h che corrispondono esattamente al volume del mio acquario*3.
4) Tutte le info le trovi sulle scatole, più la pompa è di qualità e più informazioni ti riporta sulla scatola. Alcune per esempio riportano il grafico con i valori di portata e prevalenza.

Faccio 2 precisazioni:
-la maxijet non te la sto consigliando perchè la mia era rumorosa e ho dovuto fare la modifica alla girante per renderla silenziosa. Non mi ritengo responsabile per la scelta della pompa che farai
-questa non è spiegazione tecnica del funzionamento della pompa, ma solo una indicazione di massima per la scelta della pompa da usare per questo tipo di filtri nel caso generale. Condizioni particolari necessiteranno di soluzioni particolari.
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fai , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53134 seconds with 14 queries