Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2011, 13:20   #11
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Da quando misuravi "zero", hai introdotto i Cardinali.
Quelli producono Nitrati e probabilmente limitano i Fosfati.

I primi derivano dai loro rifiuti organici, i secondi hanno origine soprattutto dagli avanzi di cibo non consumato.
Come sai, quei fulmini non lasciano cadere nulla sul fondo.
i cardinali li ho introdotti e per altre 2settimane i nitrati erano a 0...per questo mi stupisce la cosa. E poi mi spiace ma i fulmini sono i tetra neri...per fare mangiare i cardinali son costretto a mettere il cibo su un bocale e farlo affondare con un po d'acqua....in pratica prendo in controtempo i tetra neri e imbocco i cardinali

Quote:
Non sono le piante rapide che ti mancano.
L'Hygrophila ha formato una jungla, La Bacopa c'era ed è morta, l'Egeria sta facendo la stessa fine.
"Ceratophyllum" non è una parola magica, è un valido aiuto per chi ha solo muschi, Cladophora, Anubias e Cryptocorine, perché oltre ad assorbire inquinanti toglie luce alle piante ombrofile, ma tu li hai già "gli Aspirapolvere". E ti muoiono.
è che mi piaceva...ed è l'unica pianta alta che si accontenta di 0,33w/l (anche meno visto che la metterei di lato). Consigli su altre piante alte che potrei mettere li?

Quote:
Se vuoi abbassare il KH è meglio che lo fai adesso.
Un cambio massiccio con acqua di osmosi, dell'ordine del 30 - 40 %, magari ripetuto tra una settimana, ti permetterebbe di scendere a pH ancora più bassi senza esagerare con la CO2.

L'acidità è l'arma più potente che hai, e in questo momento ti serve una cura da cavallo.
Tra l'altro, i pesci amazzonici ne sarebbero felici, e anche i Botia ci possono arrivare.
Non sono certo Caridina o Guppy.
ma se faccio il cambione ora poi mi ritrovo di nuovo coi valori a 0, proprio ora che invece dovrei tenerli costanti

Riguardo l'acidita, è proprio per questo che voglio fare scendere il kh! vorrei arrivare a 6.5....penso che tutti i pesci e le piante ringrazierebbero!

Quote:
P.S.
Lo dico?... Lo dico?... Ok, lo dico!
Nonostante le tue rassicurazioni, continuo ad avere dei dubbi sul fondo.
Quel mezzo quintale di ghiaietto non mi convince per niente...
a sto punto lo dico pure io...tempo fa andai in un nuovo negozio molto carino...parlando col proprietario/commesso (sono la stessa persona) mi disse che in quest'acquario l'unico vero grosso errore era....il fondo fertile anubias!!!!

in pratica secondo lui nel tempo questo fondo fertile diventa "marmoreo" e le piante ne soffrono
Non so se sia vero o meno, ma da quel giorno ho sempre questa paura. Di fatto le uniche piante che potrebbero risentirne sono le crypto e forse l'althernanthera, le altre hanno radici per modo di dire, assorbono di piu dall'acqua che dal fondo

Al momento alghe a parte non pare stiano male, spero mi abbia detto una stronzata. Dato che sono tornato al discorso alghe e fertilizzazione, ieri ho dato una mezza pulita (spero di finire nel pomeriggio) e credo che tu abbia ragione...ancora carenza di potassio!

L'ho notato soprattutto nell'hygrophyla, alcuni rami si son ripresi e hanno cominciato finalmente a tendere verso l'altro e le foglie nuove sono belle grandi
Altri rami invece...erano ancora piegati su se stessi, delicatissimi e con foglie piccine! Dato che ho notato che c'erano dei getti laterali che stavano crescendo bene, ho "potato" questi rami piu deboli e algati

In questo modo vediamo di dare piu cibo e piu luce ai rami che avevano gia dato segni di ripresa!

PS: se faccio il cambione, devo fertilizzare o mi limito sempre al solo potassio?
Markfree non è in linea  
 

Tag
battere , filamentose
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60051 seconds with 14 queries