|
Originariamente inviata da Entropy
|
Un ghiaino sterile e poco poroso come il tuo non è l'ideale per far crescere ottimamente l'Utricularia. Anche perchè non è detto che riesca ad arrivare al fondo fertilizzato.
Comunque l'Utricularia va piantata dividendola in tante piccole porzioni (non troppo piccole tipo stelo per stelo, nè troppo grandi) e togliendo TUTTA la lana o l'eventuale gel. Il difficile con quel ghiaino è ancorarla al suolo (senza affondarla troppo) per non vederla galleggiare in vasca. E' probabile poi che le foglie si dissolvano completamente nel breve periodo, ma successivamente (se le condizioni sono idonee) ricompariranno timidamente le foglioline dal substrato (dove permane la parte sotterranea). Io ad esempio, recentemente ho tolto l'Utricularia per inserire l'Elatine. Dopo un mesetto (in cui avevo un prato fitto di Elatine) si affacciò timidamente e in un angolo una fogliolina di Utricularia (si vede che avevo tralasciato di estirpare qualche porzione interna al substrato). Ebbene, in un paio di mesi l'Utricularia ha soppiantato COMPLETAMENTE l'Elatine, riuscendo a minacciare persino la Calli sopra le rocce.
|
grazie per la risposta....ho pintto e come dici bene tu, di sicuro non riuscira' ad affondare le radici sino al substrato....be che dire...ormai i giochi sono fatti, il tempo mi dara' una risposta!!!ciauz!!