Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-06-2007, 18:07   #2
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In genere i gasteropodi hanno bisogno di acqua medio-dura...cmq nel mio piccolo allevamento (Pomacea, Marisa, Physa, Melanoides, Planorbella e Lymenaea) ho notato che alcune specie sono più indistruttibili di altre (sia per quanto riguarda i valori dell'acqua sia per quanto riguarda temperature e inquinanti organici) secondo me le più robuste sono Melanoides, Physa e Plymnaea...
Dipende anche molto del motivo per cui intendi mettere le "lumache", se per bellezza sicuramente hai già guardato le Pomacea che però soffrono molto l'acqua "molla"...ho notato che hanno una perfetta crescita (ma dico proprio perfetta perfetta con gh a 16...maledette...)...quindi ti sconsiglio le Pomacea...
Se invece le vuoi prendere per l'importante compito che hanno (ovvero detritivore e alcune specie anche areazione del fondo) ti consiglio di provare con Melanoides Tubercolata (te le regalano) e Lymnaea Stagnalis (le puoi comprare o andartele a cercare in giro per l'Italia...io ti direi di comprarle che costano poco e fai meno fatica)...
Naturalmente la loro eccessiva proliferazione dipende da te...quindi non esagerare con il cibo somministrato...
Qui ci sono due schede (fatte da me su queste due specie che ti consiglio: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=17868050 http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=17794316)
Cmq ogniuno ha le sue idee sull'allevamento dei gasteropodi e in giro sentirai anche versioni diverse dalla mia...purtroppo non è ancora così ben studiato l'allevamento dei gasteropodi...ed è quello che sto provando a fare io...in modo empirico...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17392 seconds with 15 queries