Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Aquatronica Sistemi di controllo elettronici per acquari.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-06-2007, 09:58   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Re: Livello vasca principale e cambio acqua

Ciao Crug,
Originariamente inviata da Crug
Ciao, stavo valutando l'acquisto di aquatronica e mi interessa poter effettuare 2 operazioni

menterre un sensore di livello nella vasca principale che comanda la pompa di risalita..... però invece che mantere il livello dovrebbe funzionare così

liv 1 (basso) pompa di risalita che va in continuo senza blocchi di sicurezza...
Liv 2 (alto, dovrebbe verificarsi solo se viene otturato il troppo pieno) pompa di risalita che si ferma.

leggendo questo post mi pare si possa fare..... ho capito male?http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=92342
si puo' fare, e' un programma livello normalissimo.
Quote:
Cambio acqua.
Mi piacerebbe automatizzare il cambio acqua.....quindi un programma che:
- blocca tutte le pompe (schiumatoio, risalita, rabbocco).
puoi fare questo programma, utilizzando un tasto rapido blocchi tutto, ma il tasto rapido lo devi premere tu.
Quote:
- il livello in sump sale fino a che un galleggiante posto in alto non va su liv 2.....
percheì' sale? immetti acqua manualmente?
Quote:
a quel punto...fa partire
fai partire tu a mano
Quote:
la pompa attaccata alla presa 1 per 3 min (acqua marina vecchia che va nello scarico) e subito dopo fa partire la pompa attaccata alla presa 2 per 3 min (acqua nuova che dalla vasca di stoccaggio passa in sump.
alla presa 1 hai collegato una pompa che da pulita e nuova ti fa 1000 litri ora, lo stesso alla presa 2, sai bene che ci saranno differenze comunque nelle portate delle due pompe, se poi una delle due e' leggermente sporca..... inoltre l'efficienza non sara' mai la stessa ma cambiera'.
Quote:
- si riattivano tutte le altre pompe.
il pulsante rapido lo si imposta per un determinato tempo, passato il quale riaccende le prese impostate come da programmi.
Quote:
mi rendo conto che così facendo potrebbe succedere che anche 2 pompe identiche.... non spostino una quantità di acqua identica....ma poi basta un occhiata alla salinita per capire se è ok.
quindi continui a squilibrare l'acqua? non mi piace affatto.....
Quote:
mi è gia stato detto che aquatronica non puo fare sequenze ma ho letto che si possono fare programmi xy.....

magari se ne puo fare uno che blocca le pompe.....e uno che fa partire in sequenza le altre 2 pompe.
Ciao
e grazie a chiunque legga o risponde.
si possono effettuare i programmi XY, ma questi non sono programmi complessi, sono programmi che secondo lo stato di due sensori effettuano un solo comando non sequenziale ad altri.

Ciao

P.S. comprendo che i cambi possano essere una rottura di scatole, ma sono molto importanti ed e' sopratutto importante che l'acqua non sia differente da quella gia' in vasca, per fare questo dobbiamo controllare l'acqua in vasca e del cambio prima e dopo i cambi, o reputo molto meglio farli a manina per controllare tutto, anche le reazioni degli animali al cambio..... avessimo vasche da 20.000 litri capisco che un cambio diventa pensante, in vasche medie di 500 litri.....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , cambio , livello , principale , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19709 seconds with 15 queries