Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-06-2007, 12:06   #5
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Wait...
Allora non mi sono spiegato io bene e di questo chiedo scusa...

Non sono alle prime armi, sarebbe la mia terza vaschetta, ma la prima da 50 litri...
Le altre sono un caridinaio in buone condizioni (inizio a riprodurre white pearl ) e un Mir30 che ha avuto solo problemi di ittio, adesso in cura...le piante filano lisce con poche alghe...
Non sono così matto da buttarmi su piante difficili senza sapere nulla di nulla... e tuttavia mi considero un neofita... Per adesso sono andato avanti con 22W su 30 litri e fertilizzazione con tabs e liquido... Ora vorrei, ma non è detto, passare ad un livello superiore... Questo comporta:
un fondo tipo Aquasoil (che non è fertilizzato a quanto ho capito, ma si fertilizza nel tempo assorbendo gli elementi dall'acqua)
una bella illuminazione (anche io mi sarei fermato a 2x24W, concordo con te)

Per il filtro, invece, realizzando un moto attraverso il fondo poroso, si dovrebbe riuscire (penso che esistono biofiltri a sabbia, che ho studiato a ingegneria) a instaurare il biologico nel materiale stesso, ma questo per me è valido solo in teoria e non è detto funzioni in acquario...

Infine, se gli avessi creduto al 100% non starei qui a farvi domande: confido in voi...

Ah, l'acquario parte a Settembre, quindi sbizzarritevi....
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , mio , vostro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,02501 seconds with 15 queries