Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-06-2007, 19:06   #1
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
I pareri del mio negoziante al vostro giudizio

Ciao a tutti,
dopo i preziosi consigli ricevuti per il mio primo acquario (Mir30), sottopongo alla vostra attenzione i pareri del mio negoziante di fiducia circa la realizzazione di un 50 litri... Iniziamo con ordine.

La vasca è in mio possesso, ma non sono sicuro della tenuta e pertanto il titolare mi ha suggerito di incollare dei profilati tutt'intorno onde evitare tzunami in casa... e di lasciarla aperta!!!

Per l'illuminazione, desiderando coltivare piante esigenti (per intenderci qualche "rossa") mi ha sconsigliato le HQL, e mi ha proposto 2 alternative:
° o trovo una plafo con PL (possibilmente 2x55W) in giro
° oppure ha una HQI da 75 W di seconda mano (a 50 euri)

Per il fondo invece mi ha consigliato di fare uno strato di Terra Allofana, a suo avviso diversa dalla semplice Akadama perchè più completa e meno "cotta" (non ricordo bene i tecnicismi), con un cavetto riscaldante.
Questo metodo, benchè costoso perchè la terra Allofana c'è solo della Elos (che lui tratta) o della ADA, mi evita di mettere un filtro biologico che volevo autocostruirmi (ho già tutto il materiale; pompa, lana di perlon e cannolicchi).

Il filtro quindi sarebbe ridotto ad una pompa di movimento e all'azione del fondo poroso, recuperando spazio in vasca.

Infine la fertilizzazione con CO2: per iniziare mi ha sconsigliato di comprare impianti costosi ma di usare una bottiglia + lievito e sali di ammonio...

Non so cosa dire, mi sembra così diverso da quello che pensavo io che mi ha spiazzato... bho...
Ditemi se è una via percorribile, a me sembra una bella idea!!!
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del , mio , vostro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41269 seconds with 15 queries