Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2007, 10:20   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, guarda che io posso avere delle mie opinioni sull'argomento illuminazione, su cui si è detto e si dice di tutto ed il contrario di tutto, ma sono ben lungi dall'essere un esperto in materia.
Comunque la temperatura di colore che viene dichiarata è una media dello spettro di emissione (infatti lampade dichiarate di pari Kelvin possono emettere luce più rosata o più azzurrata). Considerando l'AquaGlo se togliamo i picchi, che nella realtà penso siano ben più stretti di quel che compare nel grafico, si vede che lo spettro è piuttosto spostato sui blu con una percentuale sui rossi. Se la SunGlo riempie le carenze dell'AquaGlo sui giallo/verdi e rinforza un po' i rossi, l'abbinamento dovrebbe dare uno spettro medio abbastanza uniforme, il che non è male soprattutto per la fedeltà cromatica. Resta il problema se l'AquaGlo sconfini o no nel campo degli ultravioletti che si legge non giovino agli acquari, ma qui lascio la parola agli esperti. Credo però che, anche se presenti, siano in quantità tale da non essere dannosi. Sotto questo aspetto ben diversa è la situazione con le HQI che devono avere filtri dedicati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , dopo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34515 seconds with 15 queries