|
Quote:
|
in questi giorni ho notato una cosa curiosa: in alcuni punti delle foglie, dove erano presenti delle piccole ferite, fuoriuscivano copiosamente bolle d'aria che, secondo quanto ho letto su un'articolo di una rivista, dovrebbero essere costituite da ossigeno derivante dalla fotosintesi e trasportato tramite l'aerenchima fino alle radici per ossigenarle: questo potrebbe essere la prova che qualcosa si è messo in moto!
|
Sono certo di non avere le allucinazioni!
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
: Il fenomeno delle bollicine d'aria che si sviluppano dalle foglie è citato anche su un articolo di aquaportal, sto cercando di contattare l'autore per avere ultriori informazioni sul fenomeno, visto che i motori di ricerca non trovano nulla a proposito del termine peerling; ecco il link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...o-fabbrini.asp [citazione: le piante trovano beneficio e fotosintetizzano a meraviglia con un peerling notevole (emissione di piccole bollicine dalle foglie)].
Se qualcuno sa qualcosa mi illumini, grazie.
|
Quote:
|
ti confermo che soprattuto il mio ceratophyllum ha apprezzato la co2, oramai è una sett e mezzo abondante che ce l'ho e stà crescendo davvero a vista d'occhio!!!
|
quindi, avendo iniziato il primo giugno, potrei cominciare a ossevare qualcosa da lunedi?
