Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-06-2007, 22:25   #4
snieco
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'osmosi è acqua prodotta con l'osmosi inversa, processo che toglie qualsiasi traccia di sali minerali e altre schifezze che si trovano solitamente nell'acqua! Un impianto ad osmosi che funziona bene produce acqua con KH e GH a zero (KH e GH sono rispettivamente la durezza carbonatica e la durezza totale dell'acqua) e pH neutro (7).

Solitamente un'acqua povera di sali non va bene per l'acquario perciò l'acqua che ti vende il negoziante solitamente è trattata con un biocondizionatore che fa in modo che l'acqua venga addizionata di sali minerali e sostanze utili.

Puoi fare dei cambi di acqua tagliando l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi in modo da riprodurre il più fedelmente possibile le condizioni chimico fisiche dell'acqua del biotopo da dove provengono i pesci che vuoi inserire!

L'acqua del rubinettoperò prima di usarla devi lasciarla decantare in modo da far evaporare il cloro (di solito usato come prevenzione alghe dall'acquedotto) e nocivo per i pesci e far decantare i metalli pesanti, anch'essi non sono il massimo per i pesci! Quindi prendi una tanica, la riepi di acqua del rubinetto e la lasci ferma per 24h, dopo di che la versi in vasca cercando di non usarla tutta, ma lasciando 5-10cm alla fine (dove si saranno depositati metalli pesanti ed altre sostanze!

Ciao ciao
snieco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
poco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18394 seconds with 15 queries