Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
zaza1984, Qui ci stiamo dimenticando una cosa fondamentale....
Le Tunze elettroniche sono A controllo elettronico e non elettroniche.
L'unica differenza da altre pompe e' quella scatolina argentata che permete di variarne la portata,senza multicontroller.C'e' anche il trasformatore esterno che nella nuova serie viene montato nel gruppo pompa.
Lo stesso effetto lo si puo' benissimo ottenere con un Acquasmart o similari.
Semmai il problema e' la portata della pompa (12000 l/h) che per ora,sulle pompe di movimento(esclusa la Vortech)credo non nessuno abbia.
E' un po' come una macchina col cambio automatico o senza,cambia il tipo di cambio ma il motore e' lo stesso.
No giangi, le tunze stream della serie elettronica vanno a 12v... o meglio 12 v le 6000 e 24v circa le 6100, variando il voltaggio varia la potenza, senza danneggiare le pompe.
E non a 220v come la serie 60x0
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, Non e' del tutto esatto...il trasformatore cambia il voltaggio a 12 o 24V(a seconda del modello)...ma se tu metti il trasformatore dentro il corpo pompa il funzionamento e' lo stesso......
In fondo e' quello che fanno chi attacca le pompe sui vari controller tipo Acquasmart.