|
ellisreina81, è proprio questa la chiave per avere un DSB che funzioni a dovere... e la cosa più difficile!!!
Con pompe di tipo classico è abbastanza difficile, vanno posizionate con pazienza e poi lasciate li... da evitare assolutamente pompe con ventose o attacchi poco stabili, se cadono e scavano la sabbia fan casino...
Purtoppo se il fondo non ha un movimento superficiale adeguato non può rendere al meglio, dato che il ricambio d'acqua comunque lo "alimenta"
Penso che il sistema migliore resti il closed-loop, ma in vasche DSB mi piace moltissimo anche l'utilizzo delle wave-box (sulla sabbia creano quelle bellissime "ondicine" come si vede in mare, e movimentano in continuo la parte superficiale della sabbia... cosa davvero fondamentale!)
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|