Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-06-2007, 16:30   #7
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Allora, prendo in esame il mio caso:
Uso solo acqua di rubinetto 100% chiaramente trattata col biocondizionatore e lasciata riposare (valore del ph 8 e gh piu' di 15)
Dopo due gg aggiungo 2ml dell'estratto diviso le 4 taniche da 5L che uso per il cambio dell'acqua.
Chiaramente essendo alto il gh dell'acqua del rubinetto l'acidificatore abbassa di poco questo valore perchè poi va usato in vasca ma cmq serve per regolare un po' l' acqua del rubinetto che altrimenti sarebbe nettissima come differenza.
Una volta fatto il cambio dell'acqua utilizzo l'estratto di quercia direttamente in vasca chiaramente utilizzando le dosi indicate (nel mio caso 7,5 ml)
Dopo fatto questo devi rifare il dosaggio a distanza di un gg finche non raggiungi il valore del ph desiderato (chiaramente il gh fa da tampone quindi si stabilizza sui 5-4 gradi dopo il trattamento)
Una volta raggiunto il valore ottimale esso si manterra' quasi sicuramente grazie all'impiego della Co2 che fa da stabilizzatore(io ho impianto askoll)
questo è tutto, a me il ph dopo chiaramente 4-5 gg di trattamento dopo il cambio resta fisso sui 6,5-7 e ai pesci come alle piante non crei traoma perchè vai ad abbassare di poco poco ogni giorno i valori e non si stressano
Li frego io bene bene hehe!
Ciao spero ti potrà servire il mio caso per il tuo acquario, ah aggiungo un'ultima cosa...l'acqua non diventa assolutamente torbida almeno a me...poi non so se è grazie all'acqua di rubinetto o al filtro ma giuro che non è mai successo, sempre limpida.
A disposizione.
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
diminuzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20610 seconds with 15 queries