Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-06-2005, 15:12   #1
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Sei sicuro non siano ocellatus? Gli alto se i piccoli si allontano cercano di uccidere gli altri pesci. La ripro non e' difficile. E' facile come gli altri tanga comuni. UN po' di problemi puo' darla l'alimentazione perche' se non mangiano tanto non crescono e la crescita comunque e' lentissima. Io non separerei la femmina perche' rischi di rovinare la coppia.

CIao Enrico
diciamo al 98%
considerando il fatto che i seguenti avvenimenti:
1. femmina che esce improvvisamente dopo ca. 18 gironi dal guscio e resta fuori
2. guscio "rovistato"
3. avannotti in giro per la vasca
siano accaduti tutti assieme mi porta a pensarlo

le due "ipotetiche" femmine di ocellatus a parte bastonarsi come nelle ultime 3 settimane non hanno subito cambiamenti di comportamento...

diciamo che negli ultimi giorni la "alta" tendeva a restare fuori sempre un po' di + e a scacciare gli altri da intorno il guscio, cosa che fino a 5 giorni fa faceva solamente il maschio.

...quel che mi viene da pensare è che la coppia è ancora giovane ed ha fatto qualche casino...

Domanda:
ok, la femmina la lasciamo in vasca.
ma se dovesse avvenire un comportamente analogo a quelle delle ultime due-tre settimane il prendere la conchiglia e far schiudere le uova in vasca separata come la vedete?

ho letto ca.50 ore per schiudere le uova, e 8-10 giorni per il "nuoto libero" dei piccoli...
considerando che le bestiole che ho visto ieri nuotavano molto bene potrebbero essere in giro da 4 giorni... tornerebbero i dati letti.
Temperatura: 26°C...
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altolamprologus , avvenuta , compressiceps , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12073 seconds with 14 queries