Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2007, 15:02   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Vasca di filtrazione

Ragazzi l ho tradotto perchè vorei cercare con il vostro aiuto se è fattibile in una 500 l
Era in francese ,scusatemi per qualche errore grammaticale

Vasca di filtrazione sotto acquario d un volume circa di 250 litri .
Il principio della filtrazione é basato sulla decantazione dei residui di scarto (su una lunghezza circa di 1,5m di traiettoria dell acqua+chicane diverse.
In seguito l acqua attraversa piu spugne bleu di struttura sempre piu fine e per finire sulla pozzolana.
Un compartimento a chicane per il riscaldamento (2x600w titanio ????) é ugualmente realizzato prima del compartimento pompa.
Il riscaldamento per tutta la vasca sarà realizzato dalle due resistenze di 600w e due cordoni di riscaldamento di 10 metri ciascuno da 100 watt dentro l acquario.
Il riscaldamento é regolato da un biotherm 200

Gli é stato chiesto :

Ma nel filtro di decantazione io non vedo molta massa filtrante,ne vai ad aggiungere o lo lasci cosi ?
Risposta :
No nessun altra massa filtrante é prevista ….io sono della vecchia scuola e in questa scuola l efficacia di un filtro non si misura dal volume o dalla quantità di masse filtranti che stanno dentro un filtro… ???


La griglia è in inox e le maglie sono da 5mm x 5mm
Si puo usare comunque ugualmente un 3mm x 3mm

La pompa di rimandata è una EHEIM
Modello 1262
Portata 3400 l/h
Saro’ obbligato comunque a cambiarla (o mettere una seconda) poichè la prevalenza é al limite per un rimontaggio di 1,70m (ed erogherà a questa altezza di circa 1600l/h troppo debole per una vasca da 2000 litri popolata da piranhas)

Quindi due pompe di circolazione Nanostream 6025 saranno integrate nello sfondo in resina (da 2500l/h ciascuna, non funzioneranno comunque in modo permanente)

Ciao! Perché metti le chicane tra le varie spugne ?
Sei sicuro che la tua decantazione è sufficiente?
C'è molta acqua e poche masse filtranti! sei sicuro?

Risposta
Le chicane servono alla decantazione dei residui organici in fondo al filtro e non incastrati nelle spugne
È anche per questa ragione che le spugne sono messe in posizione verticale, questa posizione favorisce in gran parte il deposito in fondo al filtro e non nella spugna..
Basterà siphonare il fondo del flitre di tanto in tanto è il principio anche della decantazione.
Non sono favorevole ai filtri detti a decantazione di mase filtranti dove niente puo decantare e neanche puo essere sifonato e dove è necessario uno smontaggio completo dei filtri per ogni pulizia. Ciascuno alla sua scuola.. per il calcolo del volume delle masse filtranti necessarie, passo la teoria e vi dò direttamente la formula ...tutta l'acqua deve passare nel filtro in meno da 5 minuti ciò che dà in calcolo teorico: se mi baso su una portata di 1700l/h reali della pompa: 1700 X 5/60 danno 140 décimetri cubici circa di massa filtrante.
Bene quindi ho praticamente finito il filtro.. manca il vetro frontale ma è che una questione di consegna di un vetro nuovo.


Grazie per la formula.
Spiacente di insistere ma un solo compartimento di deposito non è sufficiente
E perché alcune spugne sono più alte di altre ?
Se comprendo bene non hai l'utilità di un grande volume poiché lo sgombro è realizzato dal troppo pieno (in caso di guasto della pompa di risalita?).


l'acquario di sé stesso si basa sul principio dello straripamento
l'arresto della pompa di risalita non esercita una grande influenza sulla quantità d'acqua partente dal filtro alcuni litri al massimo
.
Per il mio modello di filtro e ben poca cosa, in volume sui miei 1700 litri, l arresto e la ripresa della pompa facevano abbassare il livello d'acqua di 2 cm circa nel filtro.(qui non ho capito:(..per me si alza il livello non si abbassa)sui 2000 litri normalmente, ciò dovrebbe essere nelle stesse proporzioni.
Il troppo il pieno serve soprattutto ai cambiamenti d'acqua automatica un solo compartimento di deposito non è insufficiente per una buona decantazione dei residui organici, poichè i movimenti continui di d'acqua piu il percorso che l acqua dovrà fare sarà lungo prima di raggiungere la prima spugna + la decantazione potrà essere realizzata.
Sul mio filtro l'acqua percorre un S di circa 1.50m di lunghezza attraverso due scomparti a forma di chicane
La prima spugna è messa alta precisamente per perfezionare la decantazione,
Quella del mezzo ha un'altezza "normale" senza tuttavia andare fino al fondo ,con una chicane uguale tra le varie spugne per aiutare ancora la decantazione.
La terza spugna è piu piccola per lasciare il posto alla pozzolana..
Diciamo che personalmente è il migliore compromesso tra massa di filtrazione e decantazione

Conclusioni personali


Mi sembra una buona idea anche il sistema del troppo pieno nella vasca ,d accordo è da fare un foro di dietro ma a mio avviso mi sembra una buona idea.
L altezza massima del livello dell acqua infatti è di 715 mm ,inferiore all altezza della lastra anteriore ,pertanto se non ho capito male nel caso di un arresto della pompa di mandata avrei un aumento di acqua nel filtro della sola acqua che ho nello scomparto chiuso dell acquario.
Mi sfugge qualcosa ?
Chi ha capito qualcosa in piu potreste spiegarmi eventalmente ?
Vi ho tradotto in Italiano perchè il progetto è del francese che vedete nelle foto.
Questo è il link originale in francese che spiega dalla a alla z tutto e quando dico tutto è tutto

http://aqua-plaisir.realbb.net/Diver...ya-t1119-0.htm


Sarei interessato alla costruzione di questo filtro,non mi sembra particolarmente difficile e in piu io lo devo rapportare ad una vasca di circa 500 litri pertanto di dimensioni un po piu ridotte e poi mi piace la tecnica che usa per il cambio acqua settimanale.
Sulla teoria della filtrazione lascio a persone piu competenti ,io non sono ancora in grado di capire quale sia la migliore soluzione pero’ ,questa idea mi piace assai.

Quello che vorrei sapere quindi è :


Ho capito bene il troppo pieno ?
C è rischio che allaghi la casa?
Il riscaldamento come lo prevede lui ,cioè scaldare il filtro con due resistenze e mettere due riscaldatori a filo nella vasca possono essere efficienti ? ci sono controindicazioni ?


Ditemi voi se è fattibile

Ciao

Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtrazione , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27634 seconds with 15 queries