Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-05-2007, 14:14   #4
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brucetta
come fertilizzante ora non ricordo i nomi ma utilizzo sia concime liquido 1 volta a settimana (2,5 ml come indicato nella confezione per il mio litraggio) e ultimamente ho aggiunto delle palline di fertilizzante nel fondo che cmq era gia presente nel fondo ( penso in maniera scarsa un solo sacchetto).
Proprio non ti ricordi il nome?! Comunque credo che sia un concime "completo" quello che usi tu. Beh, sarebbero meglio concimi nei quali gli elementi nutritivi sono separati..così da potere dosare più o meno di quello che ti serve! Li trovi nelle linee Seachem (un pò costosetta) o Kent per esempio!

Originariamente inviata da brucetta
Per il diffusore la tua mi sembra una bella dritta solo che volevo capire meglio...poichè sulle istruzioni del diffusore dicevano di posizionarlo nel posto più lontano del getto d'acqua e lo stesso venditore mi consigliava di metterlo nel posto contrario...
Non so..il tuo è questo? http://www.acquaingros.it/hydorimpia...c7cc0677d602c5
Perchè con i diffusori normali (tipo questo http://www.acquaingros.it/diffusored...c7cc0677d602c5 ) si consiglia di metterli sotto al getto del filtro per i motivi che ti ho detto, ma il tuo non lo conosco..forse ci sono controindicazioni a metterlo sotto un getto d'acqua!! Boh..però se fosse sotto il getto eviteresti che le bollicine salgano subito in superficie senza quindi sciogliersi perfettamente!
Hai dei getti di acqua che muovono il pelo dell'acqua? Perchè il movimento dell'acqua causa dispersione di CO2!

Originariamente inviata da brucetta
se ti è possibile indicami anche i valori ottimali nei quali dovrebbero essere gli no3 e i po4...
L'azoto e il fosforo sono molto importanti per le piante in quanto sono macro elementi (come c'è scritto anche nel link che ti ho postato) e quindi le piante ne usano in buone quantità...non mi sento di darti dei valori da prendere per ottimali in quanto dipende dalla gestione del tuo acquario!
Mi spiego meglio: Azoto e fosforo sono indispensabili per le piante ma causano anche la formazione di alghe se non consumati! Dipende quindi da che vasca hai..se hai una vasca spinta, con molta illuminazione, co2 in valori ottimali e molte molte piante (anche a crescita rapida) che consumano velocemente questi elementi puoi tenere anche dei valori + alti..al contrario se hai una vasca con poche piante e soprattutto a crescita lenta è meglio che tieni questi valori bassi per evitare le alghe!
Gli no3 vanno bene da circa 5 ppm a 30 ppm mentre i PO4 invece dai 0,1 ai 0,5 (di più non mi fiderei per scongiurare le alghe, anche se c'è gente che arriva anche a 1)
Io per esempio sto cercando di alzare sia i PO4 che gli NO3 perchè i primi sono a 0 e i secondi a 1, ed infatti le mie piante sono un pò "ferme", e ho una piccola invasione di alghe (perchè essendo "ferma" la crescita delle piante causa la mancanza di questi elementi hanno preso il sopravvento le alghe...almeno spero sia per questo!!)
Comunque aspetta anche altri pareri magari..
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19469 seconds with 15 queries