Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
oggi mi si è spaccato il vetro frontale, qualche settimana fa avevo notato una lineatura che partiva dallo spigolo in basso a destra lunga 1,5 cm, adesso si è aperto fino alla parte superiore spaccando il vetro a meta'facendo uscire tutta l'acqua. Come mai? la vasca è 110x60x60, ha bisogno di tiranti? così piccola? il vetro è da 12 mm, o dovevo mettere qualcosa sotto tra vetro e supporto di acciaio, io l'ho fatto appoggiare direttamente sui tubolari di acciaio....che ne dite? non vorrei che mi si ripete.....
Mi spiace, non penso sia stato un problema di tiranti, forse il vetro era rotto alle origini.
Comunque bisogna sempre mettere in presenza di un telaio in metallo, mettere sempre un pannello di legno, e tra il legno e la vasca, interporre un foglio di polietilene.
ma legno normale? visto che deve stare con l'umidita' dell'acqua, devo mettere del legno speciale? il neoprene è legno? dove lo trovo?....nel fre tempo i le rocce ed invertebrati che vi erano dentro li ho messi in una vaschetta, possono stare con poca luce per qualche settimana?
nicsantoro74, Per il legno va bene legno normale trattato per non far penetrare l'acqua ma ha un costo elevao! Va benissimo del multistrato marino! E' un tipo di legno fatto a strati che anche se viene a contatto con l'acqua non si gonfia!
Il neoprene non è legno, è una specie di spugna, tipo i tappetini che si usano per le palestre! Se lo metti tra vasca e mobile elimina le varie imperfezioni tenendo la vasca in piano ed eitando che sforzi in qualche punto!
Che tipi di invertebrati hai?
supporto in legno multistrato marino 20 megli 30mm lo vernici con un impregnante poliuretanico poi ci dai il trasparente per barche sempre poliuretanico, segui le istruzioni il trasparente finale ci dai cinque o sei mani, questa è la procedura per verniciare gli scafi in legno per barche , così sei tranquillo per diversi anni, tra il legno e la vasca se trovi un foglio di neoprene è meglio, sarebbe quella gomma che ci fanno le tute da sub , se non lo trovi cerca della gommapiuma ad alta densita da1 cm. io l'ho usata per venti anni sotto le vasche è sempre andata bene,la fai sporgere da sotto la vasca, quando hai riempitol'acquario di acqua con un trincetto con lama nuova rifili il tutto lungo la vasca